Artisti di Strada
Artisti di Strada
Eventi e cultura

ViandARTE, un festival per animare gli spazi urbani a Natale

La manifestazione si svolgerà dal 27 al 30 dicembre con performance di diverso tipo

Dal 27 al 30 dicembre prossimi, a Bari vecchia, l'associazione culturale Vitruvians Performing Arts,vincitrice dell'avviso per l'organizzazione, l'esecuzione e la gestione di un festival delle arti di strada, organizza "ViandARTE - Festival delle arti di strada 2017" con main sponsor Unicredit, banca tesoriera del Comune. Obiettivo della manifestazione, voluta per il secondo anno dall'assessorato alle Culture e al Turismo, è valorizzare le espressioni artistiche e, allo stesso tempo, animare gli spazi urbani durante le festività natalizie, promuovendo occasioni di qualità in cui gli artisti di strada possano esibirsi e mostrare le potenzialità attrattive dei loro spettacoli in piazze, zone pedonali, e strade della città. Quattro giornate di festival, 110 momenti di arte di strada, più di 60 artisti coinvolti e 11 location oltre i percorsi delle performance itineranti illustrati sul materiale cartaceo di guida e sul sito web del festival. ViandARTE nasce dal concetto di viandante. Viandante è l'artista di strada per definizione. Viandante è anche lo spettatore che cammina per le strade della città. Dall'incontro di questi due percorsi nasce un momento di arte.

Previste performance di tutti i generi, dal teatro alle arti circensi, dalla danza ai numeri col fuoco, dal musical a spettacoli per bambini. Ai più piccoli, in particolare, è dedicata la giornata del 29 dicembre con un ricco programma di attività e con la mascotte del festival Babuf, un unicorno del mondo dei sogni. Il festival propone sei percorsi in cui sono raggruppate le performance per genere: Theatre, Music, Dance, Experience, Circus e Kids. ViandARTE è un festival aperto. La Vitruvians Performing Arts ha organizzato infatti una "Call for buskers" che permetterà a chi risponderà di prendere parte al festival come artista off. Strada Palazzo di Città sarà infatti costellata dalle performance degli artisti indipendenti, costituendo il settimo percorso del festival. Per completare la proposta e incentivare la partecipazione attiva del pubblico, è stato organizzato un "Contest fotografico" a premi con diverse categorie di pertinenza e il "ViandARTE Passport" che permette di collezionare le performance tramite l'apposizione di timbri su un passaporto per ottenere un simpatico gadget della manifestazione.

«Le arti di strada e circensi - commenta Silvio Maselli - rappresentano, insieme alla danza, le più ancestrali forme di spettacolo. Per questo sono così amate dai bambini e dalle famiglie che si ritroveranno, nei giorni tra Natale e Capodanno, riuniti intorno all'incanto e alla magia di artisti e funamboli, come nel mondo delle fiabe. Perché, a ben vedere, di questo abbiamo bisogno, di vivere insieme la serenità sognante della nostra meravigliosa città».
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.