al via i lavori di rifacimento del manto stradale in viale Einaudi
al via i lavori di rifacimento del manto stradale in viale Einaudi
Vita di città

Viale Einaudi si rinnova, partiti i lavori per 12mila metri quadri di nuovo asfalto

Galasso: "Questo intervento non è altro che la prosecuzione di un progetto più ampio che vede la riqualificazione dei più importanti assi di scorrimento della città"

Sono cominciati questa mattina i lavori di rifacimento dell'asfalto in viale Einaudi, nel tratto compreso tra via Amendola e corso Alcide De Gasperi. Gli interventi riguardano la semicarreggiata esclusa dalla riqualificazione avvenuta qualche mese fa a seguito delle lavorazioni di ripristino realizzate durante la posa della fibra ottica. Si tratta complessivamente di circa 12mila metri quadri di nuovo asfalto.

"Stiamo intervenendo in modo che il nuovo asfalto si estenda per l'intera larghezza della strada - commenta l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso - dopo le operazioni di rifacimento sulla semicarreggiata effettuate nell'ambito dei lavori di Open Fiber. Nel corso del cantiere sarà quindi asportato il vecchio asfalto mediante fresatura e conseguentemente steso il nuovo manto stradale per rendere omogenea la strada sull'intera carreggiata. Il tutto sarà realizzato riportando anche in quota i vecchi tombini, in alcuni casi posti al di sotto del livello del piano stradale e in altri addirittura integralmente coperti dall'asfalto".

"Le operazioni - prosegue Galasso - procederanno in maniera abbastanza rapida: già nella giornata di domani sarà riasfaltato il tratto che va dagli incroci con corso Alcide De Gasperi fino a quello con via Fanelli, il cui asfalto è già stato scarificato oggi. Si passerà poi al tratto successivo, quello tra via Fanelli e via Amendola, con il termine dei lavori previsto entro questa settimana per tutto ciò che riguarda la posa del nuovo asfalto. La prossima settimana, invece, ci occuperemo della realizzazione della nuova segnaletica orizzontale".

"Questo intervento - conclude - non è altro che la prosecuzione di un progetto più ampio che vede la riqualificazione dei più importanti assi di scorrimento della città e un consequenziale miglioramento del piano viabile, attraverso lavori che interessino lunghi tratti stradali anziché piccoli rattoppi saltuari. Il coordinamento dei lavori di ripristino dell'asfalto eseguiti dai gestori della rete di fibra ottica e, allo stesso tempo, di quelli relativi alla manutenzione a carico del Comune ci ha permesso di conseguire sia importanti economie sia la riqualificazione di più chilometri di viabilità. Siamo ben consapevoli che la vivibilità di una città passa anche dalla manutenzione della rete viaria che, nel caso di Bari, si estende per ben 1.100 chilometri".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.