L'area dell'ex Gasometro
L'area dell'ex Gasometro
Vita di città

Via ai lavori per il parco dell'ex Gasometro a Bari, ecco le opere che cambieranno il Libertà

Sono 5 gli interventi previsti grazie al bando periferie, il primo ad essere terminato la piazza del Redentore

Il parco dell'ex Gasometro, che verrà intitolato a Maria Maugeri, sta per diventare realtà. Dopo lo stop, causato da un ricorso, da oggi gli operai sono al lavoro.

«Il parco dell'ex Gasometro è già andato in gara, e contrattualizzato, ma era in corso un contenzioso tra il primo e il secondo classificato», spiegava in merito l'assessore ai lavori Pubblici, Giuseppe Galasso. E questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha testimoniato via Facebook in diretta l'inizio dei lavori.

«Ci sono stati dei contenziosi che non hanno permesso di far partire i lavori - sottolinea Decaro - ora si sono risolti e oggi si stanno effettuando gli ultimi lavori di bonifica e i lavori preliminari che permetteranno tra fine agosto e settembre di consegnare il cantiere alla ditta che realizzerà il parco. Questo parco sarà dedicato a Maria Maugeri, per la quale la bonifica di quest'area è stata la prima delle sue molte lotte per l'ambiente cittadino. Saranno 16 mila metri quadri di parco, con due ingressi uno su corsi Mazzini e uno su via Napoli»

Il quartiere Libertà di Bari, quindi, cambia volto, o almeno l'amministrazione comunale sta tentando attraverso 5 interventi finanziati grazie al bando periferie di rinnovare l'immagine della zona. Il primo degli interventi, portato a termine da poco, è la piazza del Redentore, completamente pedonalizzata. Il secondo prossimo ad essere ultimato riguarda piazza Disfida di Barletta. Segue appunto la realizzazione del parco dell'ex Gasometro. Infine altri due interventi, uno che riguarda corso Mazzini, piazza De Nicola e via Ettore Fieramosca, e il rifacimento degli 11 isolati di via Dante che attraversano il quartiere.

«I lavori di piazza Disfida di Barletta sono quasi terminati - spiega l'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso - entro qualche settimana contiamo di portarli a termine. Stiamo aspettando delle ultime forniture ma manca davvero poco».

In via Dante, negli isolati tra via Quintino Sella e via Brigata Bari, è prevista la demolizione totale dei marciapiedi esistenti e la realizzazione di nuovi marciapiedi di larghezza maggiore con l'inserimento di nuovi scivoli per persone affette da disabilità motorie. Inoltre, verranno demoliti gli strati di pavimentazione stradale esistente con la riconfigurazione della sezione stradale con schiena d'asino centrale e due tratti laterali della larghezza di 2 m (adibiti alla sosta dei veicoli) in contropendenza. Verranno inserite delle canalette di raccolta delle acque meteoriche collegate alla fogna bianca esistente. Ci saranno interventi di traffic calming per la sicurezza stradale, un percorso Loges per i non vedenti e 30 nuovi alberi di ligustro variegato.

Il progetto di riqualificazione di piazza De Nicola, corso Mazzini e via Ettore Fieramosca, da progetto è prevista la pedonalizzazione dell'area con i parcheggi attuali ricollocati lungo via Calefati e via Pascoli. All'interno della piazza ci saranno aiuole, piante e sedute. È, inoltre, prevista l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione a led che garantisce una maggiore efficienza energetica e conferisce la percezione di una maggiore sicurezza.

Progetti che andranno ad integrarsi con quello più grande di ristrutturazione completa della ex Manifattura Tabacchi, affidato ad Invimit, e che, salvo imprevisti, a breve dovrebbe andare in gara, dopo l'approvazione lo scorso aprile da parte del consiglio comunale della delibera relativa al progetto.
parco ex gasometro renderParco ex Gasometro Bari x cPiazza de nicola mazzini x cpiazza disfida barletta bariPiazza de nicola mazzini xPiazza Enrico De Nicola
  • Lavori pubblici
  • Quartiere Libertà
Altri contenuti a tema
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.