smart city conferenze
smart city conferenze
Eventi e cultura

Verso la transizione ecologica, 11 e 12 maggio la "Bari Smart City Conference”

Appuntamenti tra Politecnico e Fiera del levante nell'ambito della seconda biennale dell'innovazione

Bari si candida a guida delle città ubicate nelle regioni a clima caldo del Mediterraneo per garantire una transizione ecologica non traumatica e un'adeguata capacità di resilienza ai cambiamenti climatici. Sarà questo il tema al centro della prima edizione della "Bari Smart City Conference", l'evento di alto profilo scientifico organizzato da Smart Building Italia in collaborazione con Politecnico di Bari, Smart Building Alliance e Associazione Energy Managers su "Sostenibilità e resilienza dei centri urbani del Mediterraneo". Questo evento si svolgerà l'11 maggio presso il Politecnico di Bari e la mattina del 12 maggio presso la Fiera del Levante nell'ambito di "Smart Building Levante", seconda edizione della fiera biennale internazionale dedicata all'innovazione tecnologica nel Mezzogiorno.

Il programma della "Bari Smart City Conference" sarà aperto dagli interventi di Eugenio Di Sciascio, vice sindaco di Bari, Francesco Cupertino, rettore del Politecnico di Bari, Domenico Di Canosa, presidente di Smart Buildings Alliance, Vitantonio Amoruso, presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Bari, Cosimo Damiano Mastronardi, presidente dell'Ordine degli Architetti di Bari, e Maria Franca Spagnoletti, presidente dell'Ordine dei Periti Industriali di Bari. Seguirà il "keynote speech" del prof. Mattheos Santamouris, docente presso l'University of New South Wales in Australia. Le due giornate si svilupperanno poi in tre sessioni di lavori, con la partecipazione di una trentina di esperti italiani ed esteri che affronteranno i seguenti temi: Smart sustainable city; Dalla smart city alla smart citizenship; La pianificazione strategica locale con riferimento al Sud d'Italia; Le imprese e la sfida delle città smart; Mobilità vs city; Verso l'autonomia energetica; Edifici, città, cambiamenti climatici; Progettare e realizzare la sostenibilità. Il Politecnico di Bari ha inoltre lanciato una "call to action" ai propri studenti per selezionare le migliori idee innovative in questo campo, che verranno presentate durante "Smart Building Levante" in un'apposita area.

«Digitalizzazione, efficientamento energetico e adattamento ai cambiamenti climatici rappresentano il focus della manifestazione - ha sottolineato l'event manager Luca Baldin - in linea con quegli obiettivi strategici che l'Unione Europea ha indicato come priorità per i prossimi decenni e che, malgrado i venti di guerra, non possono e non devono cambiare, perché in ballo c'è il futuro del pianeta e dei nostri figli e nipoti».

Durante "Smart Building Levante", si svolgeranno anche altri eventi collaterali: "Spazio Start-Up", l'area dedicata alle start-up innovative che presenteranno nuove soluzioni ed applicazioni in un contesto commerciale b2b; "UnMob - Unmanned & Mobility", l'evento su droni e veicoli senza equipaggio e sulla mobilità autonoma e elettrica, organizzato da Mediarkè; "AV Playground", il ciclo di incontri dedicati al settore dell'audio-video e del controllo degli ambienti con un focus sul mondo dell'hospitality e della ristorazione, organizzata da Connessioni. A questi eventi si aggiungeranno numerosi appuntamenti di formazione e informazione di settore, mentre l'area espositiva ospiterà oltre 150 aziende leader del mercato.

"Smart Building Levante" è organizzata da Smart Building Italia, la piattaforma italiana della building automation, in collaborazione con ACMEI, uno dei principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia. Partner della manifestazione sono il Politecnico di Bari, l'Associazione Energy Manager e Smart Faber. La fiera ha ricevuto numerosi patrocini, tra cui quelli della Città metropolitana di Bari, AGID, ENEA, Anitec-Assinform, ANCI Puglia, ANCE Puglia, Confcommercio Bari, Confartigianato Bari-Brindisi, Camera di Commercio di Bari, CNA Bari. Ulteriori informazioni su www.smartbuildinglevante.it.
  • Fiera del Levante
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Le urne saranno aperte nella giornata di domani, se si raggiunge il quorum ci sarà subito l'elezione
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.