Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Vende alcolici a un minore dopo le 3 di notte, scatta la multa per un locale

Controlli intensificati della polizia locale nei luoghi della movida

Nell'ultimo fine settimana, la polizia locale di Bari ha effettuato controlli mirati a verificare il rispetto delle norme contenute nel Documento Strategico del Commercio (DSC), approvato dal Consiglio Comunale nel 2022. Particolare attenzione è stata prestata alla verifica delle norme nazionali sulla vendita di alcol, soprattutto ai minorenni.
Nella notte di sabato, alle ore una e trenta circa, è stato ispezionato un pubblico esercizio in cui gli agenti della squadra specialistica intervenuti hanno verificato che era in corso una serata danzante, con pagamento del biglietto, in un ambiente dedicato a sala da ballo. Al titolare del pubblico esercizio è stato contestato il mancato possesso del necessario titolo per esercitare l'attività di pubblico spettacolo in essere, oltre che l'assenza del titolo sull'agibilità dei luoghi: non essendo un locale di pubblico spettacolo, al titolare del pubblico esercizio è stata contestata la diffusione di musica, vietata dal DSC dopo le ore 24.00.
Nella serata della finale del festival sanremese, altri agenti della squadra del settore annona e amministrativa, con pattuglie dei Nuclei Viabilità, del Comando di Via Aquilino hanno contestato al dipendente di un locale della movida umbertina la vendita di una bevanda alcolica effettuata ad un 17 enne e, per giunta, dopo le tre.
Al titolare del pubblico esercizio sono state contestate due violazioni: la prima con la sanzione amministrativa di 333 euro per aver venduto una birra al minorenne; la seconda, che prevede la sanzione amministrativa di 6.666,00 euro per aver venduto bevande alcoliche nella fascia vietata dalla 3 alle 6: nel caso di ripetizione nel biennio, la norma prevede la sospensione dell'autorizzazione da 7 a 30 giorni.
Va sottolineato che la norma considera bevanda alcolica ogni prodotto contenente alcol alimentare con gradazione superiore a 1,2 gradi di alcol.
Per le pattuglie della polizia locale la serata di controlli si è conclusa con altre quattro contestazioni ad altrettanti pubblici esercizi sorpresi a riprodurre musica oltre la mezzanotte. Nei prossimi fine settimana sono previste le repliche dei controlli anti movida selvaggia.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile L'accordo prevede un intervento di settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi dello scorso maggio
Scoperto a rubare un ciclomotore, arrestato minorenne Scoperto a rubare un ciclomotore, arrestato minorenne L'operazione della polizia locale in via Manzoni
Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari La baby gang si muoveva all'interno del parco della ex Caserma Rossani
Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa La struttura, ubicata in uno stabile signorile, era iscritta al portale regionale come locazione turistica
Scoperto ad abbandonare rifiuti ingombranti in strada, multato 60enne Scoperto ad abbandonare rifiuti ingombranti in strada, multato 60enne L'uomo era alla guida di un tre ruote quando è stato intercettato e sanzionato dalla polizia locale
Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare Lavoratori scoperti ad abbandonare i materiali di risulta dopo il rifacimento di un bed and breakfast
Tentata estorsione, arrestati due parcheggiatori abusivi nel centro di Bari Tentata estorsione, arrestati due parcheggiatori abusivi nel centro di Bari Duplice operazione della polizia locale al molo San Nicola e in piazza Libertà
Chiede duplicato del pass disabili per utilizzarne due, scatta la denuncia Chiede duplicato del pass disabili per utilizzarne due, scatta la denuncia Il figlio del titolare aveva presentato alla Questura una falsa denuncia di smarrimento
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.