Università di Bari
Università di Bari
Scuola e Lavoro

Università di Bari, un bando per conferire borse di studio agli studenti rifugiati

L'ateneo partecipa alla seconda edizione del progetto internazionale "Corridoi universitari"

Per il secondo anno consecutivo, l'Università di Bari aderisce al progetto dei Corridoi Universitari UNICORE insieme ai partner locali Caritas Bari-Bitonto, Assessorato al Welfare del Comune di Bari e Migrantes Liberi. Fino al 29 aprile 2022 sarà possibile inviare le candidature per partecipare al bando che mette a disposizione n. 3 borse di studio, per gli anni accademici 2022-2023 e 2023-2024, rivolte a studenti internazionali in possesso dello status di rifugiato e provenienti da Niger, Nigeria e Camerun che abbiano già concluso un primo corso di studi accademici nel proprio Paese e intendano proseguire il percorso universitario (laurea magistrale) presso l'Università degli studi di Bari Aldo Moro.

L'Università degli studi di Bari Aldo Moro è tra i 33 Atenei italiani che partecipano alla quarta edizione di "UNICORE 4.0 - University Corridors for Refugees" (universitycorridors.unhcr.it) che darà la possibilità a 69 rifugiati di proseguire gli studi accademici in Italia. Il progetto offre agli studenti, che saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, l'opportunità di arrivare in Italia in maniera sicura in linea con l'obiettivo dell'UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, di rafforzare i canali di ingresso regolari e di raggiungere un tasso del 15% di iscrizione a programmi di istruzione terziaria nei Paesi di primo asilo e nei Paesi terzi entro il 2030. Collaborano al progetto il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, UNHCR, Caritas Italiana, Diaconia Valdese e Centro Astalli, oltre ad un'ampia rete di partner locali che assicureranno il supporto necessario durante il programma di laurea magistrale della durata di due anni e favoriranno l'integrazione nella vita universitaria.

I beneficiari delle borse di studio potranno proseguire la formazione accademica seguendo i corsi di studio in Physics, Computer Science e Innovation Development in Agrifood Systems, lauree magistrali erogate in lingua inglese e il corso di studio in Relazioni Internazionali e Studi Europei, laurea magistrale erogata in lingua italiana con la possibilità di sostenere tutti gli esami in lingua inglese. Il bando per le tre borse di studio e tutte le informazioni sono pubblicate su https://www.uniba.it/centri/cap/unicore
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
“CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì “CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì Appuntamento dal 28 al 30 ottobre con il festival dedicato al cibo e al “buon vivere”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.