don tonino bello
don tonino bello
Eventi e cultura

Una bella Amicizia, i bambini incontrano don Tonino Bello

L'incontro si terrà giovedì 8 giugno nell'auditorium dell'istituto "Preziosissimo Sangue" di Bari

Si terrà giovedì 8 giugno, a partire dalle ore 18,00, nell'Auditorium dell'Istituto "Preziosissimo Sangue" di Bari, "Una bella Amicizia, i bambini incontrano don Tonino Bello". Una piacevole serata per ricordare l'amato Vescovo, tra aneddoti, canzoni e attraverso la preziosa testimonianza di chi lo ha conosciuto quando era in vita. I suoi amici, i suoi collaboratori e suo fratello Trifone. Un evento pensato e promosso dall'Associazione Le Ali del Sorriso aps" con sede in Via Pisa 17/19 a Bari (Santo Spirito) e che ha voluto coinvolgere per l'occasione alcune classi dell'Istituto "Preziosissimo Sangue" di Bari.

Durante il percorso scolastico, durato due mesi, oltre cento bambini si sono impegnati nella realizzazione di elaborati su don Tonino partendo proprio dai suoi testi. L'obiettivo delle docenti e dei membri dell'associazione "Le Ali del Sorriso", presieduta da Donatella Mattia, è quello di avvicinare i ragazzi alla vita e al pensiero del Venerabile e trasmettere alle future generazioni la testimonianza e la grande eredità che ha lasciato.

Gli elaborati saranno premiati nel corso della manifestazione da una giuria d'eccezione composta proprio dalle persone care a don Tonino. La conduzione sarà affidata a Marilena Farinola, giomalista dell'emittente televisiva Tele Dehon. La serata sarà allietata dalla musica di Felice Spaccavento e Maria Carmela Dibattista. Non mancheranno momenti dedicati alla danza a cura della scuola *Les Dances" di Molfetta con le coreografie dei docenti Francesca Rucci e Raffaele Parisi.
Locadina una bella amicizia
  • eventi
Altri contenuti a tema
Successo per la sagra della Zampina a Sammichele di Bari Successo per la sagra della Zampina a Sammichele di Bari Un fitto programma tra gastronomia, musica, cultura e attualità
Tra accoglienza e cura: inaugurata a Molfetta l’Opera Michele Paparella del Consorzio Metropolis Tra accoglienza e cura: inaugurata a Molfetta l’Opera Michele Paparella del Consorzio Metropolis Il polo racchiude una residenza per anziani, ambulatori specifici, un reparto per Alzheimer e uno per soggetti autistici
Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Alcuni tra i principali appuntamenti in programma oggi, sabato e domenica
Le due Bari, gli appuntamenti culturali dal 28 agosto al 3 settembre Le due Bari, gli appuntamenti culturali dal 28 agosto al 3 settembre Domenica a Santo Spirito il concerto di Kekko Fornarelli. Tutte le info
Confini labili, ultimi appuntamenti della rassegna nei quartieri Bari. Stasera Uccio De Santis Confini labili, ultimi appuntamenti della rassegna nei quartieri Bari. Stasera Uccio De Santis Progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari in collaborazione con l’associazione culturale Radicanto
Le due Bari, gli appuntamenti dal 21 al 27 agosto. A Carbonara c'è Uccio De Santis Le due Bari, gli appuntamenti dal 21 al 27 agosto. A Carbonara c'è Uccio De Santis Un'altra settimana ricca di eventi, concerti e laboratori nelle periferie cittadine
“I Suoni della Cultura” con il gruppo “Terraross” “I Suoni della Cultura” con il gruppo “Terraross” Suonatori e menestrelli della Bassa Murgia, virtuosi della sonorità della pizzica e della tarantella, della tammurriata e del folk
Tutto pronto a Trani per la sesta edizione di "Calice di San Lorenzo" Tutto pronto a Trani per la sesta edizione di "Calice di San Lorenzo" Buon vino, degustazioni e musica: appuntamento l'11 e il 12 agosto
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.