chiusura strada
chiusura strada
Eventi e cultura

Locus Festival: da oggi divieto di transito e fermata su piazzale Vittorio Emanuele

Il provvedimento resterà in vigore fino al prossimo 2 luglio

Nell'ambito del cartellone 2024 di Festa del Mare*, dal 28 al 30 giugno la città di Bari ospiterà le tre serate d'apertura del Locus festival con grandi nomi della musica italiana e internazionale: venerdì 28 giugno Calcutta (spazi Fiera del Levante), sabato 29 giugno Salmo & Noyz (rotonda via Paolo Pinto) e domenica 30 giugno Simple Minds (rotonda via Paolo Pinto). Un programma straordinario che coinvolge diverse generazioni e guarda a diversi gusti musicali.

Per consentire le operazioni di montaggio e smontaggio del palco e l'esecuzione degli ulteriori allestimenti previsti, con apposita ordinanza la Polizia locale, dalle ore 05.00 del 20 giugno alle ore 24.00 del 2 luglio (e, comunque, fino al termine delle esigenze), ha disposto il "divieto di fermata" e il "divieto di transito" su piazzale Vittorio Emanuele III, la rotonda in corrispondenza dell'ingresso monumentale della Fiera del Levante, su via Paolo Pinto.

*Festa del Mare è il cartellone unico dell'estate barese promosso dalla Regione Puglia - Assessorato al Turismo con Pugliapromozione e Teatro Pubblico Pugliese - Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura a valere su fondi POC Puglia 2014/20 Asse VI - Azione 6.8 in collaborazione con il Comune di Bari - Assessorato alle Culture e Turismo. Anche per questa settima edizione (2024) la manifestazione riunisce Locus Festival, Bari in Jazz, Bari Piano Festival e Premio Nino Rota.
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.