Donatella Rettore Acquaviva delle Fonti
Donatella Rettore Acquaviva delle Fonti
Eventi e cultura

La grinta di Donatella Rettore ha chiuso la Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva

Stand enogastronomici, musica e divertimento in occasione dell'evento

Si è conclusa ieri la Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti. Un ricco programma, presentato in Regione lo scorso 11 luglio, ha animato la città a partire dal 14 luglio con la mostra "The Puglieser e The Acquaviveser".

Altre iniziative come lo "Strati Music Contest", il progetto per bambini "A caccia della cipolla" e "Rosso di sera" hanno allietato le giornate fino al clou dell'evento, che è stato ieri e avantieri.

Due le ospiti speciali che si sono esibite in piazza Garibaldi in occasione della festa: sabato 20 luglio è toccato a Gaia Gentile, mentre ieri, domenica 21 luglio, è stata la volta di Donatella Rettore per il suo "Brilla Summer Tour".

L'iconica cantante ha portato sul palco alcuni dei suoi successi, fra i quali "Splendido splendente", "Io ho te", "Di notte specialmente", "Spettacolare", "Chimica", "Lamette" e "Kobra".

A fare da cornice alla festa stand enogastronomici in cui la cipolla rossa è stata declinata nelle portate più variegate: dai panzerotti agli spaghetti all'assassina, passando per le polpette.
28 fotoFesta della Cipolla Rossa di Acquaviva
Festa della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiDonatella Rettore Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle FontiFesta della Cipolla Rossa Acquaviva delle Fonti
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.