Fiera del Levante
Fiera del Levante
Vita di città

Tutto pronto per la 86ma Fiera del Levante, dal 9 al 17 settembre torna la campionaria

Il neo presidente Frulli: «Tante saranno le novità e i temi trattati tra cui l’internazionalizzazione e la solidarietà»

Da sabato 9 settembre a domenica 17 settembre torna la Campionaria Generale Internazionale organizzata dalla Nuova Fiera del Levante, nuovamente nel suo mese di origine. Nove giorni tra eventi, incontri, congressi ma anche spettacoli e intrattenimenti per tutte le famiglie.

«Tutto sta procedendo per l'organizzazione dell'86esima Campionaria. Sarà la prima Fiera all'insegna della continuità del mio predecessore, Alessandro Ambrosi, recentemente scomparso. Stiamo lavorando alacremente, progettando con metodologia e guardando al futuro. Tante saranno le novità e i temi trattati tra cui l'internazionalizzazione e la solidarietà per condividere idee e iniziative per il bene comune. Il tutto per contribuire a rendere la Puglia una regione sempre più virtuosa grazie anche alla Campionaria che deve rappresentare sempre più un punto di riferimento per l'intero Mezzogiorno e non solo», dichiara il neo presidente Gaetano Frulli.

La Campionaria 2023 è accompagnata da un claim fortemente simbolico, La Forza del Levante, anche quest'anno curato da Francesco Poroli, illustratore e art director milanese di fama internazionale. Punterà ad essere simbolo del Sud basandosi su tre punti di forza: eccellenza, innovazione e passione che insieme guidano il progresso verso un futuro che supera ogni confine.

Una storia che si rinnova da 86 anni per promuovere l'economia dei nostri territori proprio attraverso quella forza del levante che rappresenta un faro di progresso per imprenditori, professionisti e visitatori.

La Campionaria sarà come sempre al fianco di tutte le aziende, piccole e medie imprese per continuare a svolgere un ruolo strategico nella promozione della Puglia e del Mezzogiorno sempre al centro di quel dialogo di pace e di confronto tra i Paesi del Mediterraneo.

Nelle prossime settimane saranno illustrati i programmi e gli eventi di questa nuova edizione della Campionaria.
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.