Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Truffe col reddito di cittadinanza, tabaccaio di Bari accusato di riciclaggio

La guardia di finanza ha emesso un sequestro preventivo per oltre 450mila euro

Nell'ambito degli sviluppi investigativi, coordinati dalla Procura della Repubblica di Bari, che avevano portato alla scoperta di 511 cittadini rumeni che avrebbero falsamente autocertificato di essere residenti in Italia per ottenere illecitamente il reddito di cittadinanza per oltre 1.100.000 euro, i Finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari, in data odierna, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo (su disposizione del GIP di Bari), fino alla somma di € 465.123,90, nei confronti di un soggetto esercente l'attività di tabaccheria nonché dell'azienda ivi esercitata, indagato per il reato di riciclaggio ex art. 648 bis del C.P (si tratta di accertamenti attualmente nella fase delle indagini preliminari, che necessitano, pertanto, della successiva verifica processuale in contraddittorio con la difesa).

L'articolata attività investigativa, in materia di spesa pubblica, aveva permesso di individuare un cospicuo numero di soggetti di nazionalità romena che avrebbero richiesto all'Agenzia delle Entrate l'assegnazione del codice fiscale nel corso del biennio 2019/2020, al fine di poter presentare la DSU e ricevere la rispettiva Attestazione ISEE, documenti propedeutici all'effettuazione della richiesta del Reddito di cittadinanza, che avrebbe consentito ai soggetti rumeni di percepire indebitamente il predetto sussidio economico per un ammontare complessivo di oltre € 1.100.000.

Nel corso delle indagini veniva altresì individuato un dipendente di un CAF ubicato nel capoluogo barese che avrebbe provveduto ad inoltrare la quasi totalità delle domande per l'ottenimento del beneficio in argomento. L'ulteriore approfondimento investigativo ha consentito ai militari del Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Bari di scoprire un soggetto titolare di una tabaccheria di Bari che, attraverso l'esecuzione di operazioni finanziarie fraudolente connesse ad acquisti simulati, avrebbe permesso a 307 dei suddetti cittadini rumeni di monetizzare le somme indebitamente percepite dall'INPS come Reddito di Cittadinanza, ostacolando in tal modo l'identificazione della provenienza delittuosa del profitto illecito, consistente in oltre 465.000 euro.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.