Palagiustizia ex telecom
Palagiustizia ex telecom
Cronaca

Tangenti al dirigente della protezione civile per appalti Covid, parte il processo a Bari

L'imprenditore Donato Mottola avrebbe consegnato a Lerario 20mila euro nascosti in un pezzo di carne

Con la costituzione delle parti, l'ammissione delle prove e il deposito delle liste dei testimoni, ha preso il via ieri dinanzi al Tribunale di Bari il processo a carico di Donato Mottola, imprenditore di Noci accusato di corruzione per una presunta tangente da 20mila euro consegnata all'ex dirigente della protezione civile regionale Antonio Mario Lerario, il 22 dicembre scorso. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la tangente sarebbe stata nascosta all'interno di un cesto natalizio, con un pezzo di manzo pregiato; in cambio - accusa la Procura di Bari - Mottola avrebbe chiesto l'affidamento di appalti legati anche all'emergenza Covid. Per questa vicenda Mottola è stato arrestato il 26 dicembre 2021 ed è tuttora agli arresti domiciliari.

Lo stesso Lerario, dopo un periodo di detenzione in carcere, è attualmente detenuto ai domiciliari; il processo con rito abbreviato nei suoi confronti inizierà il 27 ottobre.

Come ricostruisce l'agenzia di stampa Ansa, a carico di Mottola ci sono, oltre ai tre interrogatori resi dall'imputato, alcune intercettazioni telefoniche. Una di queste, su richiesta del procuratore aggiunto Alessio Coccioli, sarà ascoltata in aula durante il processo. Si tratta della conversazione nella quale l'imprenditore diceva di aver consegnato a Lerario "la manzetta", intendendo un pezzo di carne particolarmente pregiato, e "la mazzetta", cioè i 20mila euro ritenuti dagli inquirenti una tangente.

Tra i testimoni che la difesa ha chiesto di citare figurano anche alcuni attuali ed ex dirigenti regionali, tra i quali lo stesso Lerario. Nella prossima udienza del 10 novembre saranno citati i primi sei testimoni dell'accusa, i finanzieri che hanno condotto le indagini. Nel processo è costituita parte civile la Regione Puglia.
  • tribunale di bari
  • corruzione
Altri contenuti a tema
Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora In carcere esponenti dei clan Mercante-Diomede e Capriati
Palagiustizia di Bari, domani la consegna di altri sette piani dell'ex Telecom Palagiustizia di Bari, domani la consegna di altri sette piani dell'ex Telecom Alla cerimonia parteciperà anche il viceministro Francesco Paolo Sisto
Fallimento AS Bari, accuse ridimensionate. Chiesto processo per quattro indagati Fallimento AS Bari, accuse ridimensionate. Chiesto processo per quattro indagati Rischiano il giudizio Antonio e Salvatore Matarrese, Claudio Garzelli e Francesco Vinella
Tribunale di Bari dichiara fallita la Finba, holding del gruppo Matarrese Tribunale di Bari dichiara fallita la Finba, holding del gruppo Matarrese La società risponde e si augura che «Il preannunciato reclamo possa trovare accoglimento»
Caso tangenti, Procura di Bari chiede sei anni per l'ex dirigente della protezione civile Caso tangenti, Procura di Bari chiede sei anni per l'ex dirigente della protezione civile Lerario è coinvolto nell'inchiesta sugli appalti durante l'emergenza Covid. Proposti quattro anni all'imprenditore Leccese
Caso di bullismo si trasforma in stalking, condannato 50enne a Bari Caso di bullismo si trasforma in stalking, condannato 50enne a Bari L'uomo avrebbe perseguitato la mamma di una compagna di classe della figliastra dopo un'aggressione
Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari In corso il sequestro di beni pari a 80mila euro. Indagine nata dagli accertamenti sull'ex dirigente della protezione civile
Processo escort a Bari, inutilizzabili le intercettazioni contro Berlusconi Processo escort a Bari, inutilizzabili le intercettazioni contro Berlusconi Accolta l'eccezione presentata dalla difesa del "cavaliere"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.