ASL Bari-assunzioni
ASL Bari-assunzioni
Attualità

Stabilizzazioni alla ASL Bari, oggi le firme dei primi cento contratti

Nella giornata di avvio hanno firmato assistenti sanitari, infermieri, educatori, fisioterapisti e assistenti amministrativi tra i 533 assunti a tempo indeterminato

Assistenti sanitari, infermieri, educatori professionali, fisioterapisti e assistenti sanitari: sono i ruoli dei primi cento dipendenti stabilizzati della ASL di Bari che questa mattina hanno firmato il contratto a tempo indeterminato. Da oggi fino al 2 febbraio tutti i 533 assunti con le stabilizzazioni, saranno convocati in gruppi da 50, mattina e pomeriggio, per sottoscrivere il contratto e quindi formalizzare l'incarico nella struttura territoriale o ospedaliera di appartenenza.

A dare loro il benvenuto nella azienda il direttore amministrativo Luigi Fruscio, affiancato dalla neo direttrice dell'Area gestione risorse umane, Rachele Popolizio.


"Grazie per aver creduto in noi – ha detto il direttore Fruscio – è stato un percorso lungo, non solo un obbligo giuridico, ma soprattutto una sfida, mettervi nelle condizioni di raggiungere la stabilità lavorativa e costruire con certezza il vostro futuro. Tutte le strutture – ha aggiunto Fruscio- funzionano solo se ognuno di noi fa la sua piccola parte, con l'obiettivo di gestire il servizio pubblico in favore dei cittadini".


Parole di incoraggiamento per i dipendenti, sono state espresse anche da Rachele Popolizio, da poco alla guida delle Risorse Umane della ASL.

"Sono contenta di condividere la mia nomina con la vostra assunzione – ha spiegato la direttrice – ringrazio l'Unità operativa assunzioni e concorsi per lo sforzo organizzativo messo in piedi per accogliervi e vi auguro di poter adempiere con disciplina e onore al vostro impegno".


Puntuale e rigoroso è il cronoprogramma per formalizzare le stabilizzazioni, organizzato dalla Unità operativa assunzioni e concorsi. Sei le giornate dedicate alle firme dei contratti, a loro volta suddivise in due sezioni, mattutina e pomeridiana, in cui sono stati convocati in media 50 dipendenti per volta, per un totale di 100 contratti al giorno.

Le firme sono il momento conclusivo della procedura di stabilizzazione che ha interessato 533 dipendenti precari. La Direzione Strategica, a seguito del via libera della Regione Puglia, ha approvato la delibera n° 2454 del 22 dicembre 2022 con la quale è stato stabilizzato con contratto a tempo indeterminato, tutto il personale in possesso dei requisiti stabiliti dalle norme, ossia l'art. 20 del Decreto legislativo 75 del 2017 (cosiddetta Legge Madia) e l'art 1. comma 268 della Legge di Bilancio 30 dicembre 2021.

Per la ASL Bari si tratta di una platea vasta, 533 operatori sanitari e non, suddivisa in 14 profili professionali diversi, tra cui 374 infermieri - che costituiscono il gruppo più consistente -, 20 medici, 48 psicologi, 3 biologi, 37 fisioterapisti, 3 logopedisti, 4 ortottisti, 1 ostetrica, 1 cps di neurofisiopatologia, 1 tecnico di radiologia, 5 tecnici della prevenzione ambientale, 12 assistenti sanitari e 2 educatori professionali, nonchè 22 unità di personale amministrativo.
assistente sanitaria dipartimentodirettorifirmestabilizzati JPGassistente
  • Asl Bari
  • lavoro
Altri contenuti a tema
La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola Ben 28 sono le imprese che non hanno compilato il questionario Asl. La domanda sorge spontanea: a che serve il Pcto?
Prevenzione senologica, Asl Bari organizza l'evento “Una poltrona dedicata per ritrovare un sorriso” Prevenzione senologica, Asl Bari organizza l'evento “Una poltrona dedicata per ritrovare un sorriso” La manifestazione è in programma sabato prossimo, 27 maggio, in via Argiro a partire dalle 10 del mattino
Il “nuovo” 118 della ASL Bari: oggi le prime firme degli operatori assunti a tempo indeterminato Il “nuovo” 118 della ASL Bari: oggi le prime firme degli operatori assunti a tempo indeterminato Un'altra tappa verso il 1 giugno, data in cui ci saranno 450 lavoratori indeterminati in Sanitaservice
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
L'ASL Bari avvia campagna di sensibilizzazione per screening oncologici alla Polizia di Stato L'ASL Bari avvia campagna di sensibilizzazione per screening oncologici alla Polizia di Stato L’iniziativa sarà illustrata, venerdì 12 maggio, alle ore 10.30, con Direttore generale, Questore e Prefetto
Le cure palliative della ASL Bari per le pazienti oncologiche Le cure palliative della ASL Bari per le pazienti oncologiche Corso di make up, cura dei capelli e psicoterapia di gruppo: prende avvio il progetto Donna a Monopoli
Donato un ecografo portatile alla Senologia del "San Paolo" di Bari Donato un ecografo portatile alla Senologia del "San Paolo" di Bari L'apparecchio di ultima generazione è a disposizione dell'utenza dell'ospedale
Asl Bari, al via il progetto "Volontamiamoli" per l'inclusione di bambini e ragazzi con disabilità Asl Bari, al via il progetto "Volontamiamoli" per l'inclusione di bambini e ragazzi con disabilità Teatro, sport e musica promossi dalla Neuropsichiatria della Infanzia e dell’Adolescenza per utenti e famiglie
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.