giovanni assi
giovanni assi
Attualità

“Decontribuzione sud” a favore delle imprese, Giovanni Assi si esprime sulla proroga

La nota a firma del delegato CONFAPI Puglia per Lavoro e Welfare e consulente del lavoro

Pubblichiamo di seguito la nota del delegato CONFAPI Puglia per Lavoro e Welfare e consulente del lavoro, dottor Giovanni Assi, sull'annuncio della proroga della misura della "Decontribuzione sud" a favore delle imprese.

«Esprimiamo grande soddisfazione per l'importante risultato annunciato dal Ministro Fitto per l'ottenimento della proroga della Decontribuzione Sud, la cui scadenza era prevista per il prossimo 30 giugno 2024 e che invece la Commissione Europea ha prorogato al 31 dicembre 2024.

Una misura di un'importanza quasi vitale per le nostre imprese, per i lavoratori e, più in generale, per tutto il nostro territorio che, anche grazie a questa fiscalità di favore, ha negli anni aumentato la propria attrattività verso investimenti di grandi gruppi imprenditoriali provenienti da ogni parte del mondo.

L'importanza è facilmente ravvisabile nei numeri, per il solo anno 2023 tale misura, che prevede la riduzione di 30 punti percentuali dei contributi previdenziali a carico dell'azienda, ha coinvolto complessivamente 1.453.444 lavoratori nelle otto Regioni interessate e la Puglia con quasi 350.000 lavoratori nel solo anno 2023 è la seconda Regione dopo la Campania per numero di lavoratori interessati.

La fine della "Decontribuzione Sud" avrebbe significato un grave colpo per le nostre imprese, che avrebbero visto schizzare il costo contributivo del 30% con conseguenze pesantissime, anche dal punto di vista sociale, con la perdita di numerosissimi posti di lavoro. Per questo ci siamo battuti su tutti i tavoli e continueremo finchè tale misura smetta di essere "temporanea" e diventi invece "strutturale" e possa, in questa maniera, permettere agli imprenditori di pianificare il futuro delle proprie aziende, dando conseguentemente stabilità ai propri dipendenti e favorendo al tempo stesso gli investimenti».
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Si tratta di un progetto dedicato a donne over 35 e uomini over 45
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Una figura che si posiziona proprio al centro delle più grandi trasformazioni organizzative
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.