La droga sequestrata dalla Polizia Locale
La droga sequestrata dalla Polizia Locale
Cronaca

Spacciava hashish e cocaina a Poggiofranco, arrestato un 40enne

Blitz della Polizia Locale, ieri sera: all'uomo, barese con precedenti specifici, sono stati sequestrati circa 600 grammi di droga

Trovato in possesso di 600 grammi tra hashish e cocaina è finito in arresto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Si tratta di un 40enne di Bari fermato dalla Polizia Locale «che da qualche giorno monitorava alcune aree della città ove erano stati fermati dei soggetti intenti al consumo di sostanze stupefacenti».

Tutto è avvenuto ieri sera durante una attività antidroga: alcuni agenti di pattuglia, in abiti civili, si trovavano nel quartiere Poggiofranco, quando sono stati attirati dalla presenza dell'uomo. Il suo modo di fare li ha insospettiti. Così si sono messi ad osservare eventuali sviluppi. E appena hanno notato qualcosa di sospetto, sono usciti allo scoperto. Già noto e con precedenti penali specifici, si è deciso di procedere ad una perquisizione personale. E qui la storia ha cambiato corso.

Per il 40enne i guai sono iniziati subito, visto che gli agenti hanno scoperto come avesse circa 600 grammi di sostanze stupefacenti, tra hashish e cocaina, di cui una parte già confezionata in dosi pronte per lo spaccio al minuto, due bilancini di precisione e diverso materiale per il confezionamento. Le sostanze rinvenute, dopo gli esami qualitativi, sono state sequestrate con uno smartphone in uso all'uomo, evidentemente per sondare i contatti e per ricostruire il volume d'affari.

Il 40enne, invece, è finito nel carcere Rucci. «All'operazione - è scritto - hanno partecipato varie unità della Polizia Locale che da tempo stanno monitorando parte della città, in particolare le zone vicine a quelle che vengono individuate come le "piazze di spaccio" che attraggono le persone provenienti anche da fuori città».
  • Arresti Bari
  • Polizia Locale Bari
  • Droga Bari
Altri contenuti a tema
Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controllati anche due esercizi pubblici: il bilancio
Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Palone: «Unire le voci e i suoni per trasmettere i valori di legalità, solidarietà e vicinanza alla comunità»
Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Cittadini stranieri si stavano picchiando. Dal comando di Japigia la richiesta di ulteriore attenzione alla zona
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari L'uomo, un 52enne di Bitonto, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Casa popolare trasformata in un bazar della droga: arrestati nonna e nipote Casa popolare trasformata in un bazar della droga: arrestati nonna e nipote Operazione dei Carabinieri: i due, di 58 e 21 anni, avevano le chiavi di un alloggio popolare di via Rocca dove confezionavano le dosi
Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Sul posto tempestivo l'intervento della Polizia Locale
Arrestate madre e figlia: in casa e nel giardino nascondevano 13 chili di droga Arrestate madre e figlia: in casa e nel giardino nascondevano 13 chili di droga Operazione dei Falchi al quartiere Japigia: sequestrati 240 grammi di cocaina e 12,843 chilogrammi di hashish
Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Intensa attività preventiva nelle ultime 36 ore. Arrestati tre cittadini stranieri
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.