Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Sequestrati beni per 5 milioni di euro ad una ditta di Bari

I proventi dell'azienda sarebbero derivati dall'impiego di denaro proveniente da traffici illeciti

Il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, questa mattina, in base alla normativa del "Codice Antimafia", ha dato esecuzione alla misura di prevenzione patrimoniale della "confisca di beni mobili ed immobili" emessa dal Tribunale di Bari, Sezione Misure di Prevenzione, a carico di Cosimo Naviglio, già condannato per traffico di sostanze stupefacenti nell'ambito di un'associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di grossi quantitativi di cocaina tra l'Italia e i Balcani, pregiudicato inoltre per furto e detenzione di armi, già sorvegliato speciale di Pubblica Sicurezza.

Il provvedimento segue il "sequestro di beni mobili e immobili" effettuato nell'agosto 2016, scaturito da un'indagine patrimoniale dei Carabinieri, che ha permesso di appurare come l'uomo, a fronte di modesti redditi dichiarati, avesse realizzato nel tempo un rilevante patrimonio grazie al reimpiego dei guadagni conseguiti dalle attività illecite, intestando i beni a familiari e "prestanome".

La misura di prevenzione ablativa riguarda 2 società, entrambe attive nel settore della distribuzione all'ingrosso di bevande a Bari e provincia, una lussuosa villa di 150 mq ubicata nella frazione Torre a Mare, 6 autovetture, tra cui un Mercedes del valore di 70 mila euro, un'imbarcazione e 17 rapporti di conto corrente bancari, per un ammontare pari a 5 milioni di euro.

  • Carabinieri
  • Sequestro
Altri contenuti a tema
Blatte in un centro commerciale del nord barese: sospesa un'attività di ristorazione Blatte in un centro commerciale del nord barese: sospesa un'attività di ristorazione I controlli sono stati effettuati dai Carabinieri del NAS di Bari col supporto del personale SIAN
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.