murales sottopasso via Emilio Mola
murales sottopasso via Emilio Mola
Vita di città

Sei nuovi murales "mangia-smog" nel sottopasso di via Mola

Domani l'inaugurazione con il sindaco Decaro nell'ambito del progetto "Aria a colori"

Domani, sabato 18 novembre, alle ore 12, nel sottopasso di via Emanuele Mola, il sindaco Antonio Decaro interverrà all'inaugurazione dei sei murales realizzati nell'ambito del progetto "Aria a colori", l'iniziativa che rientra nel programma WeHybrid di Toyota Motor Italia e che è stata realizzata in collaborazione con Retake Bari.

"Aria a colori" nasce con l'obiettivo di dare un contributo al miglioramento la qualità dell'aria delle città grazie alla realizzazione di murales con speciali vernici fotocatalitiche mangia smog, pitture totalmente minerali e inodore che riducono l'inquinamento urbano, neutralizzando le sostanze chimiche nocive come gli NOx rilasciate nell'ambiente: 100 mq di murales offrono lo stesso effetto purificante di 100 mq di bosco.

L'inaugurazione si terrà alla presenza degli organizzatori di Retake e degli autori dei murales Nadia Gelsomina, Giuseppe D'Asta, Daniela Giarratana, Amalia Tucci, Silvio Paradiso e Daniela Sersale, che si sono cimentati con il tema "la semplicità di movimento" offrendo ciascuna la propria visione a proposito.
  • Street Art
Altri contenuti a tema
Provincia di Bari, un murales per Piero e Alberto Angela Provincia di Bari, un murales per Piero e Alberto Angela È stato realizzato a Valenzano da Daniela Sersale in collaborazione con l'Associazione Lucidafollia
Un murales sui silos del porto di Bari, a fine giugno via al progetto con Guido Van Helten Un murales sui silos del porto di Bari, a fine giugno via al progetto con Guido Van Helten L'artista chiamato a realizzare l’imponente intervento artistico, un murales fotorealistico su 16 strutture alte 32 metri e dal diametro di 8
Casamassima, la street artist colombiana Bastardilla riqualificherà le pareti del carcere Casamassima, la street artist colombiana Bastardilla riqualificherà le pareti del carcere Al via oggi il progetto di arte pubblica pensato attraverso un percorso creativo e realizzato insieme alla comunità
A San Girolamo arrivano due nuovi murales, tra i protagonisti c'è il cane di quartiere Henry A San Girolamo arrivano due nuovi murales, tra i protagonisti c'è il cane di quartiere Henry Lunedì l'inaugurazione delle opere realizzate nell'ambito del progetto “Street’s Retakes - Storie di vite e di strade ritrovate”
Un murale contro gli sprechi alimentari, l'opera sui muri del mercato "Santa Chiara" Un murale contro gli sprechi alimentari, l'opera sui muri del mercato "Santa Chiara" Sarà realizzato dall'autore Francesco Servadio, la proposta dell'associazione di promozione sociale Farina 080 approvata dalla giunta
Street art al Libertà, le opere dei ragazzi "in mostra" per le vie del quartiere Street art al Libertà, le opere dei ragazzi "in mostra" per le vie del quartiere L'iniziativa è stata organizzata dall'artista visivo Miki Gorizia nell'ambito del progetto LibertArt
Street art a Bari, in città la Fishes Invasion di Merioone Street art a Bari, in città la Fishes Invasion di Merioone L'artista romano ha lasciato la sua traccia nei giorni scorsi in diversi punti
Street art a Bari vecchia, spunta una nuova opera di Rizek Street art a Bari vecchia, spunta una nuova opera di Rizek Dopo Niccolò Piccini e un murales al QM San Paolo arriva una Madonna
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.