abbandono rifiuti monopoli
abbandono rifiuti monopoli
Cronaca

Scoperto ad abbandonare rifiuti sulla Monopoli-Alberobello, scatta la multa

L'uomo è stato scoperto dalla guardia costiera, che lo hanno bloccato e sanzionato

Il personale militare della Guardia Costiera di Monopoli, a seguito di pattugliamento del territorio, ha individuato questa mattina un cittadino proprio mentre abbandonava furtivamente rifiuti.

Intorno alle ore 11, mentre una pattuglia civetta percorreva la strada provinciale Monopoli–Alberobello, poco dopo il cimitero comunale, si individuava da lontano un soggetto fermo con l'auto a ciglio strada con il cofano posteriore aperto. Nel mentre che ci si avvicinava lo si coglieva in flagranza proprio mentre scaricava due secchi di rifiuti speciali (macerie da demolizione) nel terreno adiacente la strada. Pertanto, lo si bloccava impedendogli di continuare con gli altri secchi (pieni) che deteneva in auto. Sul posto si individuavano anche altri rifiuti (pneumatici, bidoni, ecc.) che, invece, potevano essere tranquillamente conferiti gratuitamente presso il centro di raccolta comunale.

Immediatamente è scattata la sanzione nonché la diffida a bonificare tutta l'area che, il trasgressore pentito avviava immediatamente. Nel pomeriggio si accertava, infatti, la conclusione delle operazioni di pulizia.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Trovato in mare in stato di semi-incoscenza, barese salvato dalla Guardia Costiera Trovato in mare in stato di semi-incoscenza, barese salvato dalla Guardia Costiera Trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Monopoli, si trova attualmente in prognosi riservata
Le foto dei cittadini incastrano lo sporcaccione, scatta la multa per abbandono rifiuti Le foto dei cittadini incastrano lo sporcaccione, scatta la multa per abbandono rifiuti Il fatto a Monopoli, dove la guardia costiera ha incastrato il proprietario di un tre ruote mentre sversava ingombranti
Macabra scoperta a Bari, dal mare affiora il cadavere di una donna Macabra scoperta a Bari, dal mare affiora il cadavere di una donna Il corpo rinvenuto all'altezza di largo Giannella, si indaga per comprendere la dinamica dei fatti
Quattro quintali di ostriche e pesce non tracciato, sequestro della guardia costiera a Bari Quattro quintali di ostriche e pesce non tracciato, sequestro della guardia costiera a Bari Bilancio dell'operazione Senza Traccia svolta su tutto il territorio nazionale
Vigili del fuoco e Guardia costiera festeggiano Santa Barbara, messa in cattedrale Vigili del fuoco e Guardia costiera festeggiano Santa Barbara, messa in cattedrale Presenti le autorità cittadine, dal prefetto al comandante della polizia locale
Polignano, pesce non tracciabile e precarie condizioni igieniche: sequestro in un ristorante etnico Polignano, pesce non tracciabile e precarie condizioni igieniche: sequestro in un ristorante etnico Alla struttura sono state comminate tre sanzioni amministrative, per un totale di 4.500 euro. Sospesa l'attività
Monopoli, ristorante di sushi non in regola: scattano la sospensione e multa da 4mila euro Monopoli, ristorante di sushi non in regola: scattano la sospensione e multa da 4mila euro Le ispezioni di guardia costiera e Asl hanno fatto emergere mancato rispetto di tracciabilità e igiene
Capitolo, mezzo abusivo sorpreso a rimuovere la sabbia. Scatta la multa Capitolo, mezzo abusivo sorpreso a rimuovere la sabbia. Scatta la multa Intervento della guardia costiera a tutela della fauna marittima sul litorale monopolitano
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.