frecciargento
frecciargento
Scuola e Lavoro

Sciopero dei dipendenti Trenitalia in Puglia, garantito il servizio delle Frecce

L'astensione è stata proclamata dalla sigla Usb dalle 9 alle 17 di domenica 6 ottobre

La sigla sindacale Usb ha proclamato per la giornata di domani, domenica 6 ottobre, uno sciopero dei dipendenti Trenitalia in Puglia e Basilicata. L'astensione dal lavoro è stata indetta dalle 9 alle 16:59.

Trenitalia informa che circoleranno regolarmente le Frecce e i treni a lunga percorrenza durante le ore di sciopero del personale mobile. Per i treni regionali - continua Trenitalia in una nota - in Puglia e nelle regioni limitrofe, saranno salvaguardate le relazioni a maggiore traffico viaggiatori con possibili, limitate modifiche al programma dei treni.

L'agitazione sindacale potrà comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione. Informazioni sui canali web del Gruppo Fs Italiane, negli uffici informazioni, assistenza clienti e biglietterie.

Le motivazioni dello sciopero

L'astensione dal lavoro è stata proclamata da Usb per i seguenti motivi:

Scioperiamo CONTRO:
 La surrettizia reintroduzione del "VACMA" su locomotive, elettrotreni e mezzi leggeri.
 L'abnorme gravosità dei carichi di lavoro nei nuovi turni del personale mobile dell'EX Compartimento di Bari (Puglia e Basilicata).
 L'aggravio di stress e responsabilità del personale mobile dovuto alla desertificazione degli impianti della rete ferroviaria e alla conseguente pressione psicologica per sopperire alle carenze strutturali e dei rotabili generate da assurdi "dictat" praticati in ossequio di un dio chiamato mercato.
 L'inadeguatezza dei tempi accessori ai servizi di condotta e scorta.
 L'inesistenza di tempi utili per mantenere in efficienza gli ICT e recepire le variazioni di servizio.
 Lo stress generato sui nuovi assunti, sotto ricatto per la conferma della stabilità.

Scioperiamo PER:
 Un piano di assunzioni che copra le reali reali esigenze dei turni del personale.
 Riportare il trasporto ferroviario sotto il diretto controllo dello Stato. Unica garanzia di sicurezza per i ferrovieri/viaggiatori di tutto il paese (altro che Autonomia Differenziata!)
 Garantire il diritto al soccorso medico al PdA e PdC che viaggiano sempre più isolati sui treni della rete ferroviaria dell'Ex Compartimento di Bari.
 Dotare il personale mobile di strumenti di protezione da infortuni nei luoghi isolati.
 Garantire l'incolumità del PdA a bordo del treno.
 Evitare le modifiche unilaterali dei turni di scorta e condotta attraverso le VCO.
 Cancellare dai turni di condotta i servizi di traghettamento posti al termine od inizio dei servizi. Semmai prevedere turni dedicati, e remunerati, come traghettamento.
 Inserire le "riserve ai treni" in tutti i depositi di Puglia e Basilicata.
 Inserire tempi adeguati e norme certe in tema di apertura/chiusura porte dei rotabili.
 Mettere a norma gli spogliatoi di tutti i depositi.
 Dotare gli impianti interessati ai cambi volante di sale di sosta al "piano del ferro", senza costringere il personale mobile a spostamenti, anche per svariate centinaia di metri, per effettuare i "cambi volante".
 Rendere i vialetti, i marciapiedi e le massicciate delle stazioni sicuri e pedonabili.
 Rendere efficienti le cabine di guida ed i veicoli, specie in tema di pulizia e comfort.
 Adeguare gli attuali turni di condotta e scorta con tempi di refezione che non siano più quelli stabiliti nel secolo scorso (anni 70) e che prevedevano, all'interno degli impianti, "mense" e "refettori".
  • Sciopero
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Lavori sulla linea Bari-Taranto, Trenitalia potenzia il servizio bus Lavori sulla linea Bari-Taranto, Trenitalia potenzia il servizio bus Tutte le informazioni per l'utenza
Dalle 21.00 di questa sera nuovo sciopero personale gruppo FS Dalle 21.00 di questa sera nuovo sciopero personale gruppo FS Potrebbero esservi cancellazioni di alcuni convogli
Guasto ad un passaggio livello a Santo Spirito: ritardi nella circolazione ferroviaria Guasto ad un passaggio livello a Santo Spirito: ritardi nella circolazione ferroviaria L'intervento dei tecnici si sta protraendo
Lavori sulla linea ferroviaria: dal 27 maggio al 1° luglio disagi per i pendolari baresi Lavori sulla linea ferroviaria: dal 27 maggio al 1° luglio disagi per i pendolari baresi Saranno concentrati prevalentemente nei weekend e nella fascia oraria 8.30-12.00
Ancora persone sui binari uscite dal CARA di Palese Ancora persone sui binari uscite dal CARA di Palese Ritardi e cancellazioni di treni sulla linea adriatica
Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Ritardi sino a 210 minuti sui treni a lunga percorrenza
Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
Trenitalia, dal 10 al 14 giugno collegamenti Bari-Roma con soluzioni combinate Trenitalia, dal 10 al 14 giugno collegamenti Bari-Roma con soluzioni combinate Le Frecce non viaggeranno nella tratta Foggia-Caserta per lavori alla rete
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.