Violenza
Violenza
Cronaca

Sangue per le strade del Libertà, ancora una rissa tra extracomunitari

L'episodio tra via Manzoni e via Sagarriga Visconti. Cipriani "Riprendiamoci il futuro": "Stiamo attivando una petizione popolare da presentare al Ministero degli Interni"

Urla, spintoni e ferite da taglio nel cuore della notte a Bari. Ancora un episodio di violenza al quartiere Libertà è accaduto questa notte tra via Manzoni e via Sagarriga Visconti dove si è consumata una violenta lite tra due gruppi di extracomunitari di origini nord africane in contrasto tra loro.
"Siamo arrivati al punto - spiega Luigi Cipriani, segretario del Movimento "Riprendiamoci il Futuro" - che i residenti dopo le ore 20 hanno paura di uscire di casa a causa della nutrita presenza di irregolari e prostitute nel nostro quartiere. In più circostanze la gente, sopratutto donne con bambini e anziani, è costretta a fare slalom tra chi staziona sui marciapiedi. Il quartiere libertà è diventato tutto un fiorire di negozi abusivi, sporcizia, bisogni fisiologici fatti all'aperto,occupazione di appartamentini senza contratti di locazione. Dove sono le Istituzioni?"
Per questo Cipriani si sta attivando "per una petizione popolare da inviare al Ministero degli Interni affinchè "qualcuno" si svegli - conclude - e intervenga al fine di ripristinare uno stato di sicurezza nel nostro quartiere ad oggi negato". Intanto sull'episodio indaga la polizia.
  • Quartiere Libertà
Altri contenuti a tema
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Un terrazzo verde per laboratori didattici, orti urbani, cineforum, talk. Ecco "Impianta Stabile" Un terrazzo verde per laboratori didattici, orti urbani, cineforum, talk. Ecco "Impianta Stabile" Partito il crowfunding per realizzare il progetto all'ultimo piano di LoStabile al quartiere Libertà
Palamartino, entro novembre le aree esterne attrezzate con campi dedicati agli sport outdoor Palamartino, entro novembre le aree esterne attrezzate con campi dedicati agli sport outdoor Petruzzelli: «In arrivo strutture per padel, pickleball e beach volley aperte a chiunque voglia praticare queste attività»
Asl Bari, torna il centro di salute mentale al Libertà dopo la morte di Paola Labriola Asl Bari, torna il centro di salute mentale al Libertà dopo la morte di Paola Labriola La struttura sorgerà in via Davide Lopez. Disponibili 800 metri quadri, al lavoro sul progetto
Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal Tratto interessato va dalla chiesa del Redentore al varco d'ingresso del parcheggio di Rfi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.