questa mattina l intitolazione del giardino in via Vincenzo Ricchioni a Maria Colangiuli vittima innocente di mafia
questa mattina l intitolazione del giardino in via Vincenzo Ricchioni a Maria Colangiuli vittima innocente di mafia
Territorio

San Paolo, inaugurato il giardino Maria Colangiuli vittima innocente di mafia

Lacoppola: «Con l'aiuto delle altre istituzioni, l'amministrazione prosegue l'impegno per affermare i valori della legalità»

A 22 anni di distanza dall'omicidio, questa mattina l'amministrazione comunale, in collaborazione con l'associazione Libera - nomi e numeri contro le mafie, ha organizzato una cerimonia in ricordo di Maria Colangiuli, vittima innocente di mafia, uccisa sul balcone della propria abitazione il 7 giugno del 2000 da un proiettile vagante esploso nel corso di una sparatoria tra clan rivali al quartiere San Paolo. A Maria Colangiuli è stato intitolato il giardino di via Ricchioni, nel rione San Paolo.

Nel corso della cerimonia, svoltasi alla presenza dei familiari della vittima, dell'assessore alla Legalità Vito Lacoppola, del presidente del Municipio III Nicola Schingaro, del procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia Francesco Giannella e del referente regionale di Libera don Angelo Cassano, a Maria Colangiuli è stato intitolato il giardino in via Vincenzo Ricchioni, di fronte alla chiesa Madre della Divina Provvidenza.

«Onorare il ricordo di Maria Colangiuli, ammazzata da un proiettile vagante la sera del 7 giugno di 22 anni fa nel luogo in cui avrebbe dovuto sentirsi più sicura, è non solo un dovere morale - ha commentato Vito Lacoppola - ma anche un'occasione importante per la nostra comunità, che ci consente di tenere alta l'attenzione sulla lotta alle mafie e sull'importanza di coltivare una nuova cultura che rifiuti le logiche della sopraffazione e della violenza criminale e scelga la strada della legalità e del rispetto delle regole della convivenza civile. La nostra amministrazione, con l'ausilio fondamentale delle istituzioni, della società civile e dell'associazionismo, e con la collaborazione attiva di Libera, prosegue nel suo impegno per l'affermazione dei valori di legalità e trasparenza attraverso il sostegno convinto alle esperienze di antimafia sociale e di protagonismo civile che animano la nostra città e il suo tessuto sociale».

«Maria Colangiuli aveva circa 70 anni quando fu uccisa da un proiettile vagante, uno dei tanti esplosi nel mezzo di una lunga guerra di mala che dagli anni '80 al 2000 aveva coinvolto questo quartiere e l'intera città - ha ricordato Nicola Schingaro. Si trovava sul balcone della propria abitazione, in uno dei tanti edifici popolari del quartiere. Maria è quindi una vittima innocente di mafia. La sua morte è una ingiustizia che ci porta con forza a scegliere di ribellarci, di non girare la faccia dall'altra parte, di denunciare sempre e comunque i responsabili di simili violenze, al fine di togliere terreno al potere mafioso. Oggi la ricordiamo ancora una volta intitolandole un giardino in via Ricchioni proprio qui, al San Paolo. E questo nostro impegno è un simbolo di lotta per fare in modo che questi tristi episodi non accadano mai più».
  • Quartiere San Paolo
  • antimafia
  • mafia
  • vito lacoppola
  • nicola schingaro
Altri contenuti a tema
San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile Le attività, rivolte alla fascia 14-34 anni, saranno gratuite e prevedono un'attenzione alle persone con disabilità
Incendio nel chiosco, chiuso il giardino degli Aquiloni. Dal 2 ottobre i lavori Incendio nel chiosco, chiuso il giardino degli Aquiloni. Dal 2 ottobre i lavori L’aggiudicatario provvederà a riqualificare l’area con un intervento ispirato ai beer garden nordeuropei
Omicidio Ranieri a San Pio, due arresti a Bari Omicidio Ranieri a San Pio, due arresti a Bari Si tratta di un 38enne ritenuto esecutore materiale e un 36enne che avrebbe fornito informazioni false
Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Il percorso di partecipazione mira a rafforzare il legame tra ente e cittadinanza
Mancanza di un vertice, tensione e conflitti. Ecco il quadro della criminalità a Bari Mancanza di un vertice, tensione e conflitti. Ecco il quadro della criminalità a Bari La situazione è quella che emerge dal secondo report semestrale della Dia relativo al 2022
Lavori in corso al San Paolo, il punto di Decaro Lavori in corso al San Paolo, il punto di Decaro Prendono forma la rotatoria di via Caposcardicchio e il giardino di via Beethoven
Cattivi odori al San Paolo, segnalazioni per capire l'origine Cattivi odori al San Paolo, segnalazioni per capire l'origine I cittadini invitati a utilizzare un form online, Petruzzelli: "Obiettivo circoscrivere l’area di provenienza delle emissioni"
Riqualificazione dei campi da calcio di San Paolo e San Pio, c'è il sì della giunta Riqualificazione dei campi da calcio di San Paolo e San Pio, c'è il sì della giunta Si tratta di due interventi da quasi 800mila euro ciascuno. Lavori al via tra agosto e settembre
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.