parcheggi piazza carabellese
parcheggi piazza carabellese
Vita di città

San Nicola, l'altra faccia della festa. Parcheggio selvaggio in piazza Carabellese

L'atto di accusa del presidente Leonetti: «Vergognatevi e spero che la multa ricevuta vi faccia riflettere»

Bari torna a vivere, e lo fa riabbracciando la festa di San Nicola. Le celebrazioni in onore del patrono hanno segnato - di fatto - il ritorno alla normalità per il capoluogo pugliese, dopo i due anni di sacrifici e restrizioni dovuti alla pandemia di Covid. L'atteso e sentito spettacolo delle frecce tricolori ha richiamato sul lungomare monumentale migliaia di persone, riavvolgendo quasi all'improvviso il nastro al 2019, quando il distanziamento sociale era una formula linguistica che mai avremmo pensato potesse entrare nella nostra concreta realtà quotidiana.

Ma, c'è un ma... Sì, perché le vecchie abitudini sono dure a morire. Il traffico selvaggio ha contraddistinto le giornate di festa, che nemmeno l'improvvisa pioggia di maggio è riuscita a rovinare. Ma c'è chi, pur di raggiungere il lungomare per lo spettacolo della pattuglia acrobatica senza percorrere troppa distanza a piedi, ha trasformato una piazza pedonale in un'area di sosta evidentemente non autorizzata.

«Non è possibile trasformare piazza Carabellese in un parcheggio - l'atto d'accusa di Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I, che posta la foto della piccola piazzetta nel rione Madonnella adibita a parcheggio abusivo. In queste ultime ore tutti postano foto delle frecce tricolori, orgoglio italiano di tecnologia e passione aereonavale ma, purtroppo, c'è pure questo volto della nostra società che non cambierà mai, quella fatta di incivili che riescono a rovinare sempre tutto».

Leonetti continua: «Vergognatevi e spero che la multa ricevuta vi faccia riflettere. Sarò sempre al fianco delle forze dell'ordine nella lotta all'inciviltà. Ora non mi raccontate che non ci sono parcheggi, sul lungomare eravamo in migliaia ma i delinquenti sanzionati erano solo sei. Fatevi una domanda».
  • Quartiere Madonnella
  • bari municipio i
  • Festa San Nicola
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari Ieri pomeriggio la santa messa per la gente di mare
Colto da arresto cardiaco tra la folla per San Nicola, il 118 salva un uomo di 71 anni a Bari Colto da arresto cardiaco tra la folla per San Nicola, il 118 salva un uomo di 71 anni a Bari E' successo ieri sera in piazza del Ferrarese durante i festeggiamenti per il Santo Patrono
Festa di San Nicola, tra le giostre con le pistole giocattolo: e monta il caso Festa di San Nicola, tra le giostre con le pistole giocattolo: e monta il caso Preoccupazione per le bancarelle che mettono in vendita armi finte con tappo rosso
Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari: 72mila lampadine in Piazza del Ferrarese Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari: 72mila lampadine in Piazza del Ferrarese 72.138 lampadine led, secondo un prospetto largo 15 metri e alto 20
Gaza, a Parco Rossani ulivo piantato dai sindaci di Bari e Beit Jala Gaza, a Parco Rossani ulivo piantato dai sindaci di Bari e Beit Jala San Nicola è anche il santo protettore della città palestinese in Cisgiordania
Da Vasto a Bari a piedi per amore di San Nicola Da Vasto a Bari a piedi per amore di San Nicola I pellegrini, un patrimonio da preservare
Corteo di San Nicola 2025, al via gli appuntamenti con la rievocazione a Bari Vecchia Corteo di San Nicola 2025, al via gli appuntamenti con la rievocazione a Bari Vecchia L’appuntamento per rivivere l’atmosfera del 1087 è per le ore 18, sul molo San Nicola
Corteo Storico di San Nicola, a Bari sarà Antonella Ruggiero la madrina dell'edizione 2025 Corteo Storico di San Nicola, a Bari sarà Antonella Ruggiero la madrina dell'edizione 2025 La Caravella presentata questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco di Bari Vito Leccese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.