premio 100 eccellenze italiane
premio 100 eccellenze italiane
Enti locali

Ricerca nell'ingegneria elettronica, il rettore del Politecnico di Bari fra le "cento eccellenze italiane"

Il professor Francesco Cupertino è stato premiato a Roma in Campidoglio nell'ambito dell'iniziativa dell'associazione Liber

Il professor Francesco Cupertino, rettore del Politecnico di Bari, premiato a Roma fra le "cento eccellenze italiane". Cupertino, professore ordinario di Convertitori, macchine e azionamenti elettrici, figura fra le cento personalità selezionate per categoria da una apposita giuria, per essersi distinto nel settore dell'ingegneria elettronica.
Francesco Cupertino


Il riconoscimento proviene dalla proposta segnalata dall'Osservatorio delle eccellenze italiane della casa editrice Rde e designate dal Comitato di redazione con la sovrintendenza di un Comitato d'onore, (presieduto da Aldo Carosi, vicepresidente vicario della Corte costituzionale).

La cerimonia, organizzata dall'associazione Liber, si è tenuta lo scorso giovedì, 5 dicembre a Roma, nella sala della Protomoteca del Campidoglio.

Gli organizzatori dell'iniziativa hanno voluto premiato anche per il 2019 i cento protagonisti e le istituzioni della migliore Italia, in virtù del contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del nostro Paese.

I settori da cui provengono i cento protagonisti sono: ricerca, medicina, turismo, beni culturali, sport, agroalimentare, enogastronomia, fashion, ingegneria, design, arredamento, architettura, edilizia, meccanica, ingegneria, domotica, cantieristica navale, automobile, scultura, pittura, fotografia, filosofia, poesia, diritto, economia, finanza, servizi, ambiente, sociale, musica, cinema, teatro.

L'evento, giunto alla quinta edizione, è stato patrocinato da: Presidenza del Consiglio dei ministri; Ministero dello Sviluppo economico; Ministero dell'Interno; Ministero della Salute; Ministero per i Beni e le attività culturali; Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare; Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali; Istituto superiore di Sanità; Consiglio nazionale delle ticerche; Consiglio superiore dei Lavori pubblici; Federazione medici di famiglia; Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici; FederManager; Confederazione italiana armatori; Federturismo Confindustria.
  • politecnico di bari
  • francesco cupertino
Altri contenuti a tema
Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Le urne saranno aperte nella giornata di domani, se si raggiunge il quorum ci sarà subito l'elezione
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere
Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Firmato a Roma il protocollo per la riqualificazione dell'area non più utilizzata da circa dieci anni
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.