Il Bari Pride 2024
Il Bari Pride 2024
Politica

"Via il patrocinio al Bari Pride", scontro in aula. Maggioranza unita contro la proposta di revoca

La richiesta era stata avanzata dal consigliere della Lega Carrieri, e condivisa anche da altri consiglieri di centrodestra

Scontro in Consiglio comunale ieri pomeriggio sul Bari Pride, che torna a Bari sabato pomeriggio, con il corteo che partirà alle 16 da piazza Umberto. Motivo del contendere una mozione presentata dal consigliere della Lega, Giuseppe Carrieri, e controfirmata da altri consiglieri di centrodestra, con la quale si chiedeva che il Comune revocasse il patrocinio alla manifestazione, che si svolge in città da oltre vent'anni (la prima volta fu nel 2003).

«Chiunque può fare le manifestazioni di strada che ritiene. Quando però si chiede il patrocinio comunale e si associa il logo della città di Bari, è onere di sindaco e Giunta valutare ponderatamente le situazioni - hanno sottolineato i membri dell'opposizione - Le manifestazioni a sostegno degli orientamenti sessuali dei partecipanti possono confliggere con sensibilità e idee differenti di altra parte della cittadinanza, che non di meno - col patrocinio - dà il suo supporto a un evento a cui è contraria. Una cosa sono le libertà, le idee, le scelte personali di ciascuno; altra cosa sono le condivisioni di quelle idee da parte delle Istituzioni con atti formali quali il patrocinio. Non comprenderlo, significa prevaricare le opinioni altrui e non voler rappresentare tutta la città e tutti i cittadini, ma solo una parte».

La maggioranza ha votato compatta contro la richiesta e dal centrodestra hanno definito questa decisione come «un grave errore del sindaco, della Giunta e della maggioranza di centrosinistra».

«La proposta, che è stata bocciata con convinzione dalla nostra maggioranza, rappresenta il desiderio di certa destra di riportare Bari indietro di 25 anni - ha sottolineato l'assessore Paola Romano -. Bari ha ospitato il primo Pride nel 2003. Da allora, persino l'allora presidente di Regione Raffaele Fitto non si era mai sognato di revocare il patrocinio istituzionale alla manifestazione. La destra contemporanea sa essere più vecchia e antistorica di quella del passato, a Bari come nel resto d'Italia».

Mentre la consigliera Silvia Russo Frattasi ha sottolineato di ritenere la richiesta fatta «grave e profondamente sbagliata, perché va contro i valori di inclusione, rispetto e libertà che la nostra città ha scelto da tempo di abbracciare con coraggio». «Il Pride non è una semplice manifestazione: è l'espressione viva e necessaria di una comunità che chiede diritti, dignità e visibilità. È un momento di festa, certo, ma anche di consapevolezza e di lotta per chi, ancora oggi, è costretto a subire discriminazioni, odio e invisibilità. Siamo orgogliosi di sostenere il Bari Pride 2025, perché crediamo in una Bari plurale, accogliente e giusta. Una Bari dove nessuno debba sentirsi solo o sbagliato per ciò che è o per chi ama. Contro ogni tentativo di esclusione, noi ci saremo sempre».

Italo Carelli del Movimento 5 Stelle ha poi aggiunto: «Probabilmente il Pride non è più l'efficace evento di una volta che serviva per evidenziare il diritto delle persone LGBTQI+ di vivere serenamente la propria vita, ma questo non vuol dire che una città come Bari, da sempre in prima linea non solo per difendere ma anche per promuovere attivamente i principi di uguaglianza, inclusione e rispetto dei diritti umani, revocasse il patrocinio a questa manifestazione. Ma negare il patrocinio a un evento che celebra l'identità e la dignità delle persone LGBTQI+ sarebbe equivalso a inviare un segnale di discriminazioni e di esclusione verso una parte della nostra comunità. Il PRIDE, con tutti i suoi attuali limiti, è una manifestazione che rivendica la piena cittadinanza e il riconoscimento dei diritti per persone che, ancora oggi, subiscono pregiudizi, discriminazioni e soprattutto violenza».
  • Comunità LGBTQI
  • Pugliapride
Altri contenuti a tema
Diecimila in piazza per il Bari Pride, il sindaco: «Diritti da garantire a tutti» Diecimila in piazza per il Bari Pride, il sindaco: «Diritti da garantire a tutti» Il corteo, partito da piazza Umberto intorno alle 16.30, ha percorso corso Vittorio Emanuele facendo tappa in Prefettura
Famiglie Arcobaleno a Parco 2 Giugno domenica per la Festa delle Famiglie 2025 Famiglie Arcobaleno a Parco 2 Giugno domenica per la Festa delle Famiglie 2025 Giornata di festa e lotta per il riconoscimento e i diritti di tutte le famiglie
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Opportunità per le realtà cittadine interessate alla costruzione di una città sempre più inclusiva
"Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico "Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico C'è tempo fino al 30 gennaio per partecipare: le 15 foto più votate in mostra a San Valentino
Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans La manifestazione ieri sera per il Transgender Day of Remembrance
Il Bari Pride colora la nostra città Il Bari Pride colora la nostra città L'edizione 2024 ha visto migliaia di persone in piazza, tra loro tra gli altri Antonio Decaro
Bari, 20 anni di Pride: oggi il talk “Generazioni a confronto” Bari, 20 anni di Pride: oggi il talk “Generazioni a confronto” Appuntamento nel pomeriggio a Palazzo di città con l'approfondimento a cura della comunità Lgbt
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.