Campo mirko variato
Campo mirko variato
Cronaca

Restyling campo Variato di Japigia, il 16 marzo stop alle attività sportive

Pronto a partite il cantiere. Gli interventi sono stati finanziati per un milione di euro dal Credito sportivo

È stata formalizzata ieri mattina, ai presidenti delle associazioni Liberty Bari, Pro Calcio, Puglia Sport e Di Cagno Abbrescia, la sospensione delle attività sul campo sportivo "Mirko Variato", a Japigia, a partire dal prossimo 16 marzo. L'area da gioco sarà interessata da una serie di interventi di riqualificazione, finanziati dal Credito sportivo per un milione di euro, che interesseranno l'intera superficie, la zona esterna e gli spogliatoi al fine di consegnare ai cittadini una struttura all'avanguardia come previsto dalla normativa vigente.

«Si chiude così una bellissima esperienza di gestione e condivisione con le associazioni del territorio - commenta Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I di Bari. Sono molto grato a queste realtà che, nell'ottica di una politica partecipata, hanno mantenuto aperta la struttura in attesa dell'atteso restyling. A nome di tutti i ragazzi che fino al 16 marzo potranno giocarvi, e delle loro famiglie, li ringrazio sentitamente perché hanno dato prova di avere a cuore questo spazio pubblico nel pieno spirito associativo e sportivo, senza alcun fine di lucro. Oggi siamo ancora più convinti di aver fatto bene ad assecondare la richiesta delle associazioni sportive e dei giovani atleti di posticipare l'inizio dei lavori per consentire a tutti di terminare la stagione sportiva. Il campo Mirko Variato si aggiunge ad altri due importanti traguardi raggiunti nel Municipio I, come la riapertura del campo Coppa di Bari a Torre a Mare e la riqualificazione del Bellavista, i cui lavori sono inseriti nel Piano triennale delle opere pubbliche».
  • Quartiere Japigia
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Area cani "Fiorino" a Parco Annoscia di Japigia, terminati i lavori Area cani "Fiorino" a Parco Annoscia di Japigia, terminati i lavori Lorenzo Leonetti commenta gli ultimi lavori di sistemazione delle 6000mq di aree cani
In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo Il consigliere Leonetti alla partenza
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" La nota del sindaco della notte
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.