Cuore
Cuore
Attualità

Record al Policlinico di Bari, 55 trapianti di cuore nel 2023

​È la prima volta nella storia della sanità italiana che un unico centro raggiunge questo obiettivo

Il Policlinico di Bari nel 2023, per la prima volta negli ultimi 20 anni in Italia, ha già eseguito 55 trapianti di cuore, raddoppiando il già soddisfacente risultato dello scorso anno.

È la prima volta nella storia della sanità italiana che un unico centro raggiunge questo obiettivo.

Dal 2000 ad oggi, infatti, l'unico polo ad aver eseguito 51 trapianti di cuore risultava il Policlinico "San Matteo" di Pavia, nel 2004.

«Questo risultato fa onore a tutti i pugliesi ed è il frutto del profondo impegno dei nostri infermieri, OSS e medici», commenta il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che aggiunge: «Mi complimento con il Policlinico di Bari, il direttore Giovanni Migliore, prof. Tomaso Bottio e la sua struttura. Nei trapianti di cuore abbiamo azzerato la mobilità passiva verso le regioni del nord ed iniziato ad attrarre pazienti da tutte le regioni d'Italia».
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.