uniba scienze della terra
uniba scienze della terra
Scuola e Lavoro

Quali scienze geologiche per la società? Se ne parla all'Università di Bari

Un incontro tra docenti, studenti e stakeolders al Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali

Oggi giovedì 14 settembre alle ore 16.00 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali di UniBa si terrà un incontro tra docenti, studenti e stakeolders dal titolo "Programmare il futuro: quali scienze geologiche per la società"

Amministrazioni, enti, società e strutture parleranno della utilità della figura di geologo nel mondo della professione e della ricerca.

Interverranno il Rettore Stefano Bronzini, Il Presidente della Scuola di Scienze e Tecnologie, Domenico di Bari, il Direttore del Dipartimento Giuseppe Mastronuzzi, il coordinatore del Dottorato di interesse
nazionale Earth Processes and Management of Resources and Risks for a Resilient Society and Territory Roberto Sulpizio e il Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Geologiche Mario Parise.

Saranno presenti Arpa, AQP, ASSET, ANAS, Confindustria, SERVECO e altre aziende del barese e del tarantino.

E' possibile assistere all'evento anche online cliccando sul link.
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari, il corso in Medicina veterinaria accreditato in sede europea Università di Bari, il corso in Medicina veterinaria accreditato in sede europea Il prestigioso riconoscimento internazionale arriva dopo una settimana di sopralluoghi e audizioni
Università di Bari, al via la nuova edizione del master sulla prevenzione del terrorismo Università di Bari, al via la nuova edizione del master sulla prevenzione del terrorismo Si tratterà di politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione
"Non sono io quella sedia", all'Università di Bari la mostra sul tema della povertà "Non sono io quella sedia", all'Università di Bari la mostra sul tema della povertà Un'esposizione fotografica a cura del centro polifunzionale comunale “Area 51”
Corridoi universitari, arrivati i primi 51 studenti rifugiati. Studieranno anche a Bari Corridoi universitari, arrivati i primi 51 studenti rifugiati. Studieranno anche a Bari Sono destinatari di borse di studio grazie alla quinta edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees
Università di Bari, dottorato honoris causa in studi di genere a Judith Butler Università di Bari, dottorato honoris causa in studi di genere a Judith Butler La filosofa americana è la fondatrice della disciplina. La cerimonia il 16 ottobre
"Bari città per le donne", all'Università l'evento di presentazione "Bari città per le donne", all'Università l'evento di presentazione Appuntamento mercoledì 11 ottobre nell'Aula Balab del Centro Polifunzionale Studenti
Università di Bari, firmato accordo con Beijing Union University per un nuovo corso di laurea Università di Bari, firmato accordo con Beijing Union University per un nuovo corso di laurea L'intesa internazionale tra i due atenei punta a formare laureati esperti nel campo delle Biotecnologie
Università di Bari, accolti i primi 300 studenti stranieri in Erasmus Università di Bari, accolti i primi 300 studenti stranieri in Erasmus Saranno in totale oltre 450 quelli che quest'anno frequenteranno il nostro ateneo
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.