Paola Labriola
Paola Labriola
Cronaca

Psichiatra uccisa a Bari, i giudici sulla condanna dell'ex dg Asl: "Funzioni sanità piegate al budget"

Secondo il tribunale di Bari "vi è stata una sottovalutazione del rischio di aggressioni al personale"

"Una sottovalutazione del rischio di aggressioni al personale" legata anche a una "impostazione economicistica delle funzioni della sanità piegate alle esigenze del budget". Così i giudici del Tribunale di Bari hanno motivato la sentenza con la quale, nell'aprile scorso, è stato condannato l'ex dg della Asl di Bari Domenico Colasanto alla pena di 3 anni e 6 mesi di reclusione. Lo riporta l'Ansa.

Secondo i giudici, non avrebbe garantito la sicurezza nel Centro di salute mentale di via Tenente Casale, nel quartiere Libertà di Bari, dove, il 4 settembre 2013, la psichiatra barese Paola Labriola è stata uccisa da un paziente con 57 coltellate. "La sottovalutazione del tema della sicurezza sul lavoro e la visione del criterio economico come guida principale dell'azione dei vertici dell'Asl - si legge nelle motivazioni della sentenza - ha determinato le scelte di Colasanto di non redigere il documento di valutazione dei rischi dei Centri di salute mentale e di non adottare adeguate misure prevenzionali, così creando le premesse per lasciare privo di adeguati presidi di sicurezza il Csm di via Casale, dove si è verificato il barbaro omicidio della dottoressa Labriola, che esercitava le sue funzioni con abnegazione in un Csm ad alto rischio di sicurezza".
Secondo i giudici, "vi è stata una sottovalutazione del rischio di aggressioni al personale, sia per l'adesione alle teorie basagliane contrarie alla militarizzazione dei Csm, sia per l'impostazione economicistica delle funzioni della sanità, piegate alle esigenze del budget, che denota la principale preoccupazione di molti manager pubblici della sanità, ossia l'equilibrio di bilancio, piuttosto che la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori"
  • tribunale di bari
  • Paola Labriola
Altri contenuti a tema
Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora In carcere esponenti dei clan Mercante-Diomede e Capriati
Palagiustizia di Bari, domani la consegna di altri sette piani dell'ex Telecom Palagiustizia di Bari, domani la consegna di altri sette piani dell'ex Telecom Alla cerimonia parteciperà anche il viceministro Francesco Paolo Sisto
Fallimento AS Bari, accuse ridimensionate. Chiesto processo per quattro indagati Fallimento AS Bari, accuse ridimensionate. Chiesto processo per quattro indagati Rischiano il giudizio Antonio e Salvatore Matarrese, Claudio Garzelli e Francesco Vinella
Tribunale di Bari dichiara fallita la Finba, holding del gruppo Matarrese Tribunale di Bari dichiara fallita la Finba, holding del gruppo Matarrese La società risponde e si augura che «Il preannunciato reclamo possa trovare accoglimento»
Caso di bullismo si trasforma in stalking, condannato 50enne a Bari Caso di bullismo si trasforma in stalking, condannato 50enne a Bari L'uomo avrebbe perseguitato la mamma di una compagna di classe della figliastra dopo un'aggressione
Processo escort a Bari, inutilizzabili le intercettazioni contro Berlusconi Processo escort a Bari, inutilizzabili le intercettazioni contro Berlusconi Accolta l'eccezione presentata dalla difesa del "cavaliere"
Soldi in cambio di farmaci, condannato l'ex oncologo. Dovrà risarcire il Giovanni Paolo II Soldi in cambio di farmaci, condannato l'ex oncologo. Dovrà risarcire il Giovanni Paolo II L'accusa è di concussione, per aver raggirato 16 pazienti in stato terminale. Delle Donne: «Resta il dolore»
Tangenti al dirigente della protezione civile per appalti Covid, parte il processo a Bari Tangenti al dirigente della protezione civile per appalti Covid, parte il processo a Bari L'imprenditore Donato Mottola avrebbe consegnato a Lerario 20mila euro nascosti in un pezzo di carne
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.