Dott Stefania Stucci oncologa Policlinico Bari JPG
Dott Stefania Stucci oncologa Policlinico Bari JPG
Vita di città

Premio “Laudato Medico 2024” all’oncologa Stefania Stucci del Policlinico di Bari

La dottoressa fa parte della Breast care unit che Agenas ha certificato essere il primo centro in Puglia per la senologia interventistica nel 2022

Il premio "Laudato Medico 2024" nella categoria oncologi è stato assegnato alla dottoressa Stefania Stucci del Policlinico di Bari. Il riconoscimento dell'associazione Europa Donna arriva attraverso i voti assegnati dai pazienti, la dottoressa Stucci fa parte dell'equipe dell'unità operativa diretta dal prof. Camillo Porta e della Breast care unit dell'azienda ospedaliero universitaria barese.

"Il premio – ha commentato la dottoressa Stucci – è frutto del riconoscimento da parte delle pazienti di quella che noi chiamiamo 'umanizzazione delle cure' . Questo ci rende merito della consapevolezza di dover conciliare nella nostra pratica clinica competenza professionale ed empatia durante l' intero percorso di diagnosi e terapia del tumore della mammella. Ringrazio le pazienti, l'associazione Europa Donna e tutti gli operatori della Breast care unit del Policlinico di Bari e dell'unità operativa di oncologia medica universitaria".

La Brest unit del Policlinico di Bari, coordinata dal prof. Marco Moschetta, è composta da un team multidisciplinare con più di 50 specialisti di 13 unità operative. Nell'ultima edizione del Programma Nazionale Esiti (PNE 2023) presentato da Agenas sui dati 2022, il Policlinico di Bari si è confermato il primo centro di riferimento in Puglia per la senologia interventistica. Con 445 interventi chirurgici eseguiti e numeri in costante crescita anche nel 2023, con 473 biopsie stereotassiche 3D e 947 biopsie ecoguidate della mammella eseguite, per un totale di 41mila prestazioni senologiche totali.

"Congratulazioni alla dottoressa Stucci, al prof. Moschetta e a tutti i professionisti della Breast Care Unit e dell'oncologia per il loro straordinario impegno nel fornire cure di altissima qualità e supporto ai pazienti. Continueremo a sostenere e promuovere l'eccellenza nelle cure oncologiche qui al Policlinico anche in spazi più adeguati", ha concluso il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.