
Scuola e Lavoro
Politecnico di Bari, prime tappe del tour in bus per le scuole di Puglia e Basilicata
Nel weekend l'orientamento universitario si è fermato a Barletta. Oggi appuntamento a Molfetta
Bari - martedì 21 febbraio 2023
Comunicato Stampa
Il Polibus il progetto che porta il Politecnico di Bari direttamente nelle scuole aiutando i ragazzi a scegliere la strada da intraprendere per il loro futuro facendo vivere loro una giornata all'insegna della novità, dell'insegnamento e del divertimento attraverso lo svolgimento di diversi laboratori è sulle strade della Puglia.
Sabato mattina 18 febbraio, partenza da Bari, in direzione Barletta, prima tappa, per incontrare gli studenti del il Liceo Scientifico "Carlo Cafiero" della città della Disfida presso la loro sede. All'interno della scuola sono state allestite le sedi di due diverse attività: "Challenge strutturale" e "Alla scoperta dei robot", nella prima i ragazzi si sono impegnati nel cercare di costruire la struttura più alta possibile avendo a disposizione 20 spaghetti e far sì che questa reggesse un marshmallow, attività trasformatosi in una vera e propria sfida tra i diversi gruppi in cui i ragazzi erano stati divisi; la seconda, invece, consisteva nel "addestrare" un'intelligenza artificiale al riconoscimento di differenti immagini e stimoli fisici anche con l'uso di appositi sensori che registravano movimenti di persone ed oggetti. All'esterno del plesso invece, grazie alla compagnia Itabus, i ragazzi hanno avuto il piacere di provare diversi laboratori all'interno dell'autobus come quello di costruire, utilizzando dei pezzi Lego, una struttura che fosse la più alta possibile, ma che fosse in grado reggere le vibrazioni di un terremoto simulato, cercando di trovare soluzioni "ingegneristicamente" utili a mantenere intatta il più possibile la loro costruzione. Inoltre, uno dei laboratori più amati è stato quello della "Realtà virtuale", in cui, attraverso dei visori, è stata proposta ai ragazzi una passeggiata per la città di Castel del Monte, in cui dovevano cercare di raggiungere alcuni obbiettivi dati come quello di salire sulla torre o di trovare il trono.
Nel pomeriggio ritorno a Bari per far bella mostra di sé e per la curiosità del pubblico metropolitano nella centralissima Piazza Libertà, al cospetto del Teatro Piccinni sino a ieri domenica. Oggi 20 febbraio invece, tappa a Terlizzi. Il Polibus ha incontrato gli studenti del Liceo "Sylos-Fiore".
Oggi, 21 febbraio, terza tappa, a Molfetta (8,30-13,30. 14,00-17,00). Il Polibus sarà ospite dell IISS "G.Ferraris" e dei Licei "A. Einstein e Leonardo da Vinci".
Venerdì, 17 febbraio: Politecnico di Bari – campus universitario - Bari. Sabato, 18 febbraio mattina: Liceo Statale "C. Cafiero" – Barletta. Sabato, 18 febbraio, pomeriggio: Piazza Libertà – Bari. Domenica, 19 febbraio: Piazza Libertà – Bari. Lunedì, 20 febbraio: Polo Liceale "Licei Sylos – Fiore", Viale Antonio Gramsci – Terlizzi. Martedì, 21 febbraio: I.I.S.S. "G. Ferraris"; Licei "A. Einstein - L. da Vinci" – Molfetta. Mercoledì, 22 febbraio: Liceo "Bonghi-Rosmini" – Lucera. Giovedì, 23 febbraio: I.I.S. "Isabella Morra" – Matera. Venerdì, 24 febbraio mattina: I.I.S. "E. Fermi" - Policoro. Venerdì, 24 febbraio pomeriggio: Piazza Aldo Moro – Policoro. Sabato, 25 febbraio mattina: Liceo Scientifico di Stato "G. Battaglini" – Taranto. Sabato, 25 febbraio pomeriggio: Piazza Castello – Taranto. Domenica, 26 febbraio: Piazza Castello – Taranto. Lunedì, 27 febbraio: ITT "G. Giorgi" – Brindisi.
Sabato mattina 18 febbraio, partenza da Bari, in direzione Barletta, prima tappa, per incontrare gli studenti del il Liceo Scientifico "Carlo Cafiero" della città della Disfida presso la loro sede. All'interno della scuola sono state allestite le sedi di due diverse attività: "Challenge strutturale" e "Alla scoperta dei robot", nella prima i ragazzi si sono impegnati nel cercare di costruire la struttura più alta possibile avendo a disposizione 20 spaghetti e far sì che questa reggesse un marshmallow, attività trasformatosi in una vera e propria sfida tra i diversi gruppi in cui i ragazzi erano stati divisi; la seconda, invece, consisteva nel "addestrare" un'intelligenza artificiale al riconoscimento di differenti immagini e stimoli fisici anche con l'uso di appositi sensori che registravano movimenti di persone ed oggetti. All'esterno del plesso invece, grazie alla compagnia Itabus, i ragazzi hanno avuto il piacere di provare diversi laboratori all'interno dell'autobus come quello di costruire, utilizzando dei pezzi Lego, una struttura che fosse la più alta possibile, ma che fosse in grado reggere le vibrazioni di un terremoto simulato, cercando di trovare soluzioni "ingegneristicamente" utili a mantenere intatta il più possibile la loro costruzione. Inoltre, uno dei laboratori più amati è stato quello della "Realtà virtuale", in cui, attraverso dei visori, è stata proposta ai ragazzi una passeggiata per la città di Castel del Monte, in cui dovevano cercare di raggiungere alcuni obbiettivi dati come quello di salire sulla torre o di trovare il trono.
Nel pomeriggio ritorno a Bari per far bella mostra di sé e per la curiosità del pubblico metropolitano nella centralissima Piazza Libertà, al cospetto del Teatro Piccinni sino a ieri domenica. Oggi 20 febbraio invece, tappa a Terlizzi. Il Polibus ha incontrato gli studenti del Liceo "Sylos-Fiore".
Oggi, 21 febbraio, terza tappa, a Molfetta (8,30-13,30. 14,00-17,00). Il Polibus sarà ospite dell IISS "G.Ferraris" e dei Licei "A. Einstein e Leonardo da Vinci".
Il programma completo del Tour 2023 del PoliBus, tra piazze e sedi scolastiche
Venerdì, 17 febbraio: Politecnico di Bari – campus universitario - Bari. Sabato, 18 febbraio mattina: Liceo Statale "C. Cafiero" – Barletta. Sabato, 18 febbraio, pomeriggio: Piazza Libertà – Bari. Domenica, 19 febbraio: Piazza Libertà – Bari. Lunedì, 20 febbraio: Polo Liceale "Licei Sylos – Fiore", Viale Antonio Gramsci – Terlizzi. Martedì, 21 febbraio: I.I.S.S. "G. Ferraris"; Licei "A. Einstein - L. da Vinci" – Molfetta. Mercoledì, 22 febbraio: Liceo "Bonghi-Rosmini" – Lucera. Giovedì, 23 febbraio: I.I.S. "Isabella Morra" – Matera. Venerdì, 24 febbraio mattina: I.I.S. "E. Fermi" - Policoro. Venerdì, 24 febbraio pomeriggio: Piazza Aldo Moro – Policoro. Sabato, 25 febbraio mattina: Liceo Scientifico di Stato "G. Battaglini" – Taranto. Sabato, 25 febbraio pomeriggio: Piazza Castello – Taranto. Domenica, 26 febbraio: Piazza Castello – Taranto. Lunedì, 27 febbraio: ITT "G. Giorgi" – Brindisi.