Margherita Rotondi e Vincenzo Cicchellijpeg
Margherita Rotondi e Vincenzo Cicchellijpeg
Eventi e cultura

Polignano, ultimi due concerti in programma nella rassegna "Ad Libitum"

Appuntamenti il 3 e 9 settembre con Margherita Rotondi, Vincenzo Cicchelli e Maurizio Pellegrini

Dopo 11 appuntamenti - tra concerti e spettacoli che hanno visto tra gli ospiti anche James Senese, Moni Ovadia e Sax Nicosia - la programmazione estiva della IX edizione di Ad Libitum – La grande musica a Polignano si conclude a settembre con gli ultimi due eventi. Sempre nel segno del nòstos, ovvero il viaggio di Odisseo che caratterizzerà anche la programmazione autunnale della rassegna con la direzione artistica di Maurizio Pellegrini.

Domenica 3 settembre alle 21, il Chiostro di Sant'Antonio a Polignano a Mare accoglie la voce del mezzosoprano Margherita Rotondi e il pianoforte di Vincenzo Cicchelli per In tono popolare – Di terre e uomini sconosciuti. Un concerto incentrato sulla musica popolare che – sebbene spesso considerata un genere minore – ha saputo ispirare i grandi compositori della musica colta. Un programma che propone un'antologia di brani in lingue diverse, provenienti da latitudini e longitudini lontane, con un repertorio che spazia tra Dvořák, Brahms, Hahn, Ravel, Villa-Lobos e Berio.

Ultimo appuntamento con Enoch Arden – Storia di un naufrago. Sempre il Chiostro di Sant'Antonio fa da palcoscenico al melologo di Strauss, con la voce recitante di Maurizio Pellegrini – a interpretare i versi di Alfred Tennyson - e Piero Rotolo al pianoforte. Il pubblico rivive così la storia del marinaio Enoch Arden, che fa naufragio lasciando sua moglie Annie e i loro figli sospesi tra necessità e dovere. Scampato alla solitudine riuscirà a tornare a casa solo anni dopo. Chi ci sarà ad attenderlo? Lo scopriremo sabato 9 settembre alle 21.

Posto unico 13 euro. I biglietti sono disponibili sul sito di Epos Teatro (www.eposteatro.com) e sul luogo dell'appuntamento a partire da 30 minuti prima dell'inizio, previa disponibilità.

La programmazione estiva di Ad Libitum – con la direzione artistica di Maurizio Pellegrini per Epos Teatro - vede il riconoscimento del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Polignano.

Per maggiori informazioni sugli eventi in programma inviare una mail all'indirizzo info@eposteatro.com o chiamare il numero +39 392 9642809
  • Musica
  • Polignano
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Vigili del Fuoco al lavoro nelle primissime ore del mattino per estrarre l'autista
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.