Prof Ettore Cicinelli
Prof Ettore Cicinelli
Attualità

Policlinico di Bari, rimossi trenta fibromi e ricostruito l’utero per preservare la fertilità

Importante intervento conservativo per una donna di 30 anni che aveva avuto indicazione all’asportazione

Trent'anni, il sogno della maternità ma l'impossibilità di portare a termine la gravidanza a causa di un utero ingrossato dalla presenza di fibromi. Tutti i consulti a quali si era sottoposta erano orientati all'asportazione dell'utero (isterectomia) e all'impossibilità di un intervento conservativo.

Poi l'aggravarsi della situazione, forti dolori addominali e la visita al Policlinico di Bari, ricovero immediato. La risonanza magnetica al bacino conferma la presenza nell'utero di numerosi fibromi, tre dei quali con diametro esteso.

Il prof. Ettore Cicinelli, direttore dell'unità operativa di ginecologia e ostetricia, studia il caso e propende per una procedura chirurgica nota come miomectomia estensiva laparotomica, un intervento che prevede l'incisione nell'addome, eseguita con un taglio Pfannenstiel (o "taglio bikini") per l'asportazione dei miomi e la ricostruzione dell'utero per la preservazione della fertilità.

«È stato un caso molto complesso che abbiamo valutato attentamente – spiega il prof. Cicinelli - con la laparotomia eseguita sono stati rimossi 30 miomi, i tre maggiori di circa 10 cm di diametro, altri da 1-3 cm presenti anche nella parte anteriore del fondo dell'utero. Devo ringraziare la prof. Antonella Vimercati, l'anestesista dottoressa Katarzyna Trojanowska e tutta l'equipe per il contributo in questo difficile intervento. Siamo soddisfatti dell'esito perché la paziente ha conservato la possibilità di realizzare il suo desiderio di maternità».
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.