ICARE TRUCK
ICARE TRUCK
Attualità

Policlinico di Bari, anestesisti e rianimatori parlano dell'emergenza Covid

L'iniziativa è realizzata dall'associazione Siaarti. Un truck per parlare di terapie intensive sta girando l'Italia

Incontrarsi e raccontare senza "barriere professionali": la Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) propone a Bari l'ultima tappa di "In viaggio con I-care", il "tour" che dal 21 settembre ha visto gli anestesisti-rianimatori confrontarsi con i cittadini, la società civile e il mondo della sanità sui temi della loro professione ed in particolare sull'emergenza Coronavirus. L'evento si terrà oggi al Policlinico di Bari; il truck sarà posizionato nei pressi della clinica di Neurologia

«Si è trattata di una scelta forse insolita, ma che abbiamo ritenuto particolarmente efficace per incontrare il mondo degli anestesisti-rianimatori", dice Flavia Petrini, presidente SIAARTI, illustrando questo innovativo giro d'Italia. Dal 9 ottobre avremo il nostro congresso nazionale, che si svolgerà in formato digitale occupando tre week end autunnali. Avvertendo però l'importanza di condividere il vissuto di questi mesi con chi ha affrontato esperienze cliniche e organizzative particolari, SIAARTI ha deciso di raggiungere otto grandi città in tutta Italia, per arricchire il programma congressuale con il contributo di operatori esperti e rappresentanti regionali. Il risultato finale, lo dico anche in previsione di questa ultima 'tappa' a Bari, è stato decisamente importante, con tantissimi incontri realizzati e centinaia di persone che hanno voluto sapere dalla nostra voce come abbiamo affrontato l'emergenza e come ci prepariamo al periodo futuro».

Il tour di SIAARTI fa tappa a Bari nella giornata di oggi, con il truck di I-care che verrà posizionato dalle 10 alle 17 al Policlinico di Bari e renderà così possibile il dialogo aperto tra clinici, responsabili dei servizi sanitari regionali e cittadini.

«Gli anestesisti-rianimatori sono figure centrali nella assistenza ai pazienti positivi al Coronavirus e hanno grandi aspettative di aggiornamento professionale, come testimonia l'incessante impegno della SIAARTI in questo campo», sottolinea il professor Salvatore Grasso, Direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore e Direttore della UOC Anestesia Rianimazione-2 presso l'azienda ospedaliero universitaria Policlinico di Bari. Abbiamo dolorosamente preso atto che, stante la situazione pandemica, è quantomeno inopportuno organizzare incontri scientifici in presenza. Tuttavia, abbiamo anche scoperto le opportunità della modalità web. Certo, umanamente ci manca la possibilità di condividere fisicamente con i colleghi di tutta Italia il nostro congresso nazionale, ma d'altra parte stiamo apprezzando un mezzo tecnologico-digitale, che, sono certo, accompagnerà la nostra formazione anche al termine (perché un termine ci sarà, dovrà esserci!) della stagione pandemica".

L'evento SIAARTI a Bari prevede durante tutta la giornata dialoghi tra esperti e ospiti del truck, ma anche una serie di brevi comunicazioni specifiche sulle esperienze in ambito Covid19, oltre ad una tavola rotonda (ore 10.30) su "Sfide cliniche organizzative: spunti per il futuro della nostra regione" a cui parteciperanno alcuni tra i maggiori esperti di anestesia-rianimazione del territorio pugliese.

L'ultima tappa del tour "In viaggio con I-care" si aggiunge a quelle di Torino, Milano, Brescia, Padova, Bologna, Roma e Napoli, dove si è creata una importante attenzione da parte degli operatori sanitari, dei cittadini e dei media verso la figura e le attività dell'anestesista-rianimatore. In ogni città il truck di SIAARTI ha sostato presso una delle grandi strutture ospedaliere, rispettando ogni regola di sicurezza e distanziamento sociale prevista dalle attuali norme di prevenzione.
  • Policlinico
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.