Asclepios esterno
Asclepios esterno
Attualità

Policlinico di Bari, avviato il il trasferimento di ambulatori e reparti ad Asclepios 3

In questa prima fase saranno operative pneumologia e cardiologia, oltre a 10 posti letto di terapia intensiva

Il nuovo complesso ospedaliero del Policlinico di Bari, Asclepios 3, è pronto ad accogliere i primi pazienti. Completato il complesso iter autorizzativo necessario all'avvio delle attività assistenziali, in questi giorni è in corso il trasferimento delle attività ambulatoriali delle unità operative di malattie dell'apparato respiratorio, di cardiologia universitaria, di chirurgia vascolare, chirurgia toracica, cardiochirurgia e cardiologa ospedaliera.
Ambulatorio cardiologia AsclepiosAmbulatorio Pneumologia AsclepiosAsclepios esternoTerapia intensiva Asclepios
La nuova piastra ambulatoriale che sarà attiva al piano zero, al primo e al quinto piano del padiglione Asclepios 3, raccoglie e riorganizza le attività svolte dalle stesse unità operative presso il Padiglione Chini, il padiglione Balestrazzi e la piastra chirurgica ambulatoriale.

Primi pazienti trasferiti anche al terzo piano del nuovo complesso, destinato ai posti letto dell'unità operativa di malattie dell'apparato respiratorio (pneumologia). Al quinto piano è in corso l'attivazione dei 10 posti letto dell'unità operativa di anestesia e rianimazione I universitaria.

Si tratta di un primo importante step di attivazione del nuovo padiglione che servirà a dare una risposta all'esigenza di spazi moderni e avanzati di cui il Policlinico ha bisogno.

«Voglio ringraziare tutto il personale impegnato nei trasferimenti per lo sforzo profuso in queste settimane per non creare nessun disagio all'utenza e ai pazienti», conclude il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.