Bari - martedì 4 ottobre 2022
19.54 Comunicato Stampa
Powered by 
«La famiglia Matarrese a chiarimento delle notizie apparse sugli organi di stampa in merito alle iniziative investigative e giudiziarie che interessano alcune società del Gruppo stesso precisa che queste iniziative hanno comportato la sola acquisizione di documentazione ritenuta utile ai fini dell'indagine. Pertanto, le società del Gruppo interessate sono e restano pienamente operative nella loro autonomia. La famiglia Matarrese, ribadendo l'assoluta legittimità e liceità dei comportamenti tenuti dalle società interessate e dai relativi organi di gestione, confida pienamente nell'operato dell'Autorità Giudiziaria».
Riceviamo e pubblichiamo un chiarimento della famiglia Matarrese in seguito alle notizie di questa mattina.
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto
Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Territorio Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa
Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Territorio Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate
In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone
I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza
Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari
L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari
I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Territorio Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari
Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail