Parcheggiatore abusivo
Parcheggiatore abusivo
Cronaca

Parcheggiatore abusivo sul molo San Nicola aggredisce gli agenti di polizia locale, denunciato

L'uomo è passato dalle minacce ai fatti quando si è rifiutato di fornire le sue generalità ai vigili

Continua l'azione della polizia locale di Bari a contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Un giovane, qualche giorno fa, sorpreso da una pattuglia del corpo di polizia locale di Bari a esercitare l'attività di accattonaggio e parcheggiatore abusivo presso il Molo San Nicola, ha rifiutato in un primo momento di fornire le proprie generalità e di mostrare documenti necessari per la identificazione richiesti dagli agenti. Non solo si è rifiutato di esibire i documenti, ma addirittura ha minacciato di aggredire gli agenti se non si fossero allontanati.

Dalle parole il soggetto è passato ai fatti, spingendo i due agenti che cercavano di generalizzare il parcheggiatore.

Subito si è formato un capannello di persone che avevano assistito ai quei momenti concitati, terminati poi con l'arrivo di un'altra auto di servizio della locale, con cui il soggetto è stato accompagnato presso il comando di via Aquilino, dove è stato compiutamente generalizzato e sottoposto a fotosegnalamento.

Il soggetto era già denunciato a febbraio scorso dalla polizia locale per il reato previsto dal comma 15 bis dell'art 7 del D.Lgs 258/92, che punisce con la pena dell'arresto da sei mesi a un anno e dell'ammenda da 2.000 a 7.000 euro, oltre la confisca delle somme percepite, il parcheggiatore abusivo che risulti già sanzionato per la medesima violazione con provvedimento definitivo.

Inoltre, al soggetto è stata contestato il reato di resistenza a pubblico ufficiale oltre che la mancata declinazione delle generalità alla richiesta degli agenti intervenuti.

Nei primi due mesi dell'anno, la polizia locale di Bari ha provveduto a deferire all'autorità giudiziaria tre soggetti per reati legati all'attività di parcheggiatore abusivo, uno dei quali per violazione del c.d. Daspo urbano; diciannove sono state le sanzioni amministrative elevate mentre dieci sono stati gli ordini di allontanamento contestati a soggetti che esercitavano l'attività di parcheggiatore nei pressi della stazione o di fermate dei mezzi di trasporto pubblici.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.