La nuova area parcheggio
La nuova area parcheggio
Vita di città

Parcheggi, a Carbonara e Ceglie due nuove aree

Si tratta di una zona abbandonata nei pressi del cimitero e del vecchio campo sportivo ormai in disuso

Due zone all' interno drl territorio di Ceglie e Carbonara che potrebbero presto trasformarsi in parcheggi. L'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dal presidente del Municipio IV Nicola Acquaviva, ha effettuato un sopralluogo a Carbonara e Ceglie per esaminare l'ampiezza e le caratteristiche di due suoli di proprietà comunale al fine di valutare se utilizzarli, anche temporaneamente, come aree adibite a parcheggio per i residenti. L'iniziativa è nata a dopo una richiesta formale dei residenti, discussa anche dai componenti della commissione Lavori pubblici del Municipio IV.
Il primo spazio si trova alla fine di via Umberto I, in prossimità del cimitero di Ceglie: si tratta di una zona parzialmente asfaltata in grado di ospitare circa 50 automobili sia a beneficio dei residenti sia dei visitatori della necropoli.
Il secondo, invece, è il campo sportivo di Carbonara ormai in stato di abbandono in quanto inutilizzabile secondo la normativa sportiva, a causa dell'assenza di vie di fuga e di posti auto per gli spettatori. L'area potrebbe contenere oltre 200 autovetture e risulterebbe particolarmente utile data la sua posizione centrale.
"Per quanto riguarda la prima area non dovrebbero sorgere particolari ostacoli - ha dichiarato Galasso -, mentre la scelta della seconda sarebbe subordinata all'individuazione di un'area alternativa su cui realizzare il nuovo campo sportivo. Le ipotesi potrebbero essere due: gli ex campi cral della Rai, a Ceglie, o un'area nei pressi di via Manzari, sempre a Ceglie ma molto vicina a Carbonara, nelle vicinanze di un plesso scolastico, i cui studenti potrebbero beneficiarne in futuro. Valuteremo le due opzioni con il Municipio e i residenti e, nelle more, l'idea è quella di utilizzare il campo sportivo, in parte anche come area di parcheggio temporaneo, utilizzando le due strade di accesso, via San Marco e via Gaetano Donizetti, per l'ingresso e l'uscita dei veicoli. Peraltro tutta l'area sarà oggetto di un intervento complessivo di riqualificazione dove prevediamo di realizzare nuova area verde, con campi polifunzionali da basket e da calcetto e attrezzature ludiche per bambini".
"Da tempo stiamo cercando una soluzione a un problema particolarmente sentito dai residenti delle due aree - ha dichiarato Nicola Acquaviva -. Per questo abbiamo chiesto all'assessore Galasso di verificare le condizioni di questi spazi, che potrebbero decongestionare la zona e rimediare a una questione che per anni è rimasta irrisolta. Quindi, non avendo ottenuto il campo sportivo le autorizzazioni per l'agibilità dal Coni e dalla Figc, stiamo appunto valutando se utilizzare l'area anche come parcheggio temporaneo per le auto".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Quartiere Carbonara
Altri contenuti a tema
Schianto tra auto e moto tra Triggiano e Carbonara: morto un 24enne Schianto tra auto e moto tra Triggiano e Carbonara: morto un 24enne Impatto dagli esiti drammatici sulla provinciale 144
Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Le indicazioni dell'ente per l'utenza
Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Da oggi le ruspe stanno abbattendo il vecchio fabbricato dismesso: poi via alla strada di collegamento
Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Sistemazione delle strade e marciapiedi in aree sottoposte a vincolo culturale
Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico L'evento ha coinvolto il quartiere Carbonara. Intervento tempestivo dei tecnici
Gazebo di Forza Italia a Carbonara, «servizi comunali nel quartiere non pervenuti»         Gazebo di Forza Italia a Carbonara, «servizi comunali nel quartiere non pervenuti»         I rappresentanti del partito incontrano i cittadini dei vari quartieri, prossima tappa al San Paolo
Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini L’intervento, dell’importo di 432mila euro, rientra nell’ambito dell'azione per l’incremento del verde urbano
Carbonara, al via la riqualificazione e il prolungamento di via Livatino Carbonara, al via la riqualificazione e il prolungamento di via Livatino Lavori da oltre 500mila euro. Tutti i dettagli dell'intervento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.