Pronto Soccorso Di Venere
Pronto Soccorso Di Venere
Attualità

Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico

L'evento ha coinvolto il quartiere Carbonara. Intervento tempestivo dei tecnici

Linea elettrica ripristinata nella ex frazione di Carbonara, dopo il black-out di questa mattina, 27 febbraio, che ha interessato anche il Pronto Soccorso dell'Ospedale "Di Venere".

Non sono stati pochi i disagi per il personale sanitario, ma il problema è stato risolto in un'ora e mezza circa, con evento iniziale alle 7.15 e termine alle 8.51. Nessun problema, fortunatamente, per la Rianimazione che è gestita autonomamente e che ha continuato a funzionare regolarmente. Nonostante il disagio, non si è reso necessario il trasferimento di alcun paziente.
A Carbonara intanto alcuni residenti lamentano da qualche mese continui brevi black-out alla linea elettrica in diverse fasce orarie della giornata, ma al momento non vi sono segnalazioni di guasti di particolare entità alla linea.

LA NOTA DEL "DI VENERE"
«L'interruzione, avvenuta intorno alle 7,20 e ripristinata intorno alle 8.45, e' stata causata con ogni probabilità da uno sbalzo di tensione proveniente dall'esterno, direttamente dalla Rete di distribuzione elettrica ENEL. In ospedale è intervenuta in tempi celeri una squadra di tecnici manutentori, coordinati da Area Gestione Tecnica aziendale e Ingegneria Clinica, che hanno provveduto a verificare e monitorare la giusta continuità di alimentazione degli apparati di emergenza e resilienza in grado di assicurare il funzionamento di tutte le aree ospedaliere.
La fase emergenziale si è conclusa verso le ore 8,45 circa attraverso il riaggancio della rete ospedaliera alla rete ENEL.
È' stata accertata l'assenza di danni a cose e persone. L'attività è proseguita attraverso l'ulteriore e definitiva verifica del regolare funzionamento di tutti servizi».
  • Quartiere Carbonara
  • Ospedale Di Venere
Altri contenuti a tema
Un nuovo reparto di Ginecologia chirurgica all’Ospedale Di Venere di Bari Un nuovo reparto di Ginecologia chirurgica all’Ospedale Di Venere di Bari Oggi l’apertura dell’area di degenza riqualificata al settimo piano del padiglione B, dedicata a percorsi assistenziali distinti e specializzati rispetto alla Ostetricia
Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Le indicazioni dell'ente per l'utenza
Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Da oggi le ruspe stanno abbattendo il vecchio fabbricato dismesso: poi via alla strada di collegamento
Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Sistemazione delle strade e marciapiedi in aree sottoposte a vincolo culturale
Aggressione al Di Venere, «Regione Puglia accanto alla Asl si costituirà parte civile» Aggressione al Di Venere, «Regione Puglia accanto alla Asl si costituirà parte civile» La nota di Emiliano, Piemontese e Fruscio. Solidarietà alla dottoressa aggredita
Ipertrofia prostatica, al Di Venere di Bari primi interventi con il nuovo laser Ipertrofia prostatica, al Di Venere di Bari primi interventi con il nuovo laser Il laser chirurgico ad olmio da 150 watt è a disposizione dell’equipe medica diretta dal dottor Vito Ricapito
All'Ospedale Di Venere più visite per i piccoli ospiti della terapia intensiva All'Ospedale Di Venere più visite per i piccoli ospiti della terapia intensiva Ieri l'apertura straordinaria del TIN per la "Giornata mondiale della prematurità"
Ictus, l'Ospedale "Di Venere" di Bari ai massimi livelli nazionali Ictus, l'Ospedale "Di Venere" di Bari ai massimi livelli nazionali Ricevuto il riconoscimento di "Centro Diamante"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.