Il cantiere di Palazzo Starita
Il cantiere di Palazzo Starita
Attualità

Palazzo Starita a Bari apre le sue porte, appuntamento il 25 e 26 marzo con le "Giornate Fai di Primavera"

BariViva ha visitato il cantiere in anteprima per voi, i lavori dovrebbero essere terminati entro l'ottobre 2024

Il cantiere di Palazzo Starita, nel cuore della città vecchia di Bari, apre le sue porte ai cittadini grazie alle "Giornate Fai di Primavera", che si svolgeranno il 25 e 26 marzo. Per accedere è necessaria la prenotazione, e dato che si tratta di un cantiere aperto, tutti coloro che vorranno accedere dovranno munirsi di caschi di protezione.

Il Fai, per la visita, richiede un contributo volontario di 3 euro agli iscritti e 5 euro ai non iscritti.

BariViva ha visitato in anteprima per voi il cantiere che punta al consolidamento e alla riqualificazione dello storico palazzo. Nelle fondamenta, durante gli scavi, sono state ritrovate delle antiche cisterne, che permettevano la raccolta e il convogliamento dell'acqua piovana, per poterla utilizzare, in un periodo in cui la città vecchia non aveva ancora l'acquedotto.

Al secondo piano verrà realizzato un roof garden, con affaccio sulla piazza. Si sta ragionando per sfruttare a livello culturale la struttura, una volta terminati i lavori nell'ottobre del 2024. Obiettivo è chiudere con questa ristrutturazione un quadrilatero della cultura, composto oltre che da Palazzo Starita, dal teatro Margherita, l'ex Mercato del Pesce e la Sala Murat.
6 fotoIl cantiere di Palazzo Starita che aprirà per le Giornate Fai di Primavera
Il cantiere di Palazzo StaritaIl cantiere di Palazzo StaritaIl cantiere di Palazzo StaritaIl cantiere di Palazzo StaritaIl cantiere di Palazzo StaritaIl cantiere di Palazzo Starita
  • Fai
Altri contenuti a tema
Oggi apertura straordinaria del vivaio di Bari: avanti la petizione FAI per darlo diventare "Luogo del cuore" Oggi apertura straordinaria del vivaio di Bari: avanti la petizione FAI per darlo diventare "Luogo del cuore" ‘Sabato che fai?’ è il titolo dell’iniziativa organizzata dai volontari al vecchio vivaio comunale di via Napoli
Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO A far da ciceroni studentesse e studenti delle scuole superiori
Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Tutti gli orari e le modalità per accedervi
Il Fai apre il "Vecchio vivaio comunale". Perlino: "Uno scrigno prezioso e nascosto di biodiversità" Il Fai apre il "Vecchio vivaio comunale". Perlino: "Uno scrigno prezioso e nascosto di biodiversità" Stamattina l'apertura straordinaria in occasione della campagna "Fai per il clima"
Campagna nazionale Fai per il clima, domani l'apertura del "Vecchio vivaio comunale" Campagna nazionale Fai per il clima, domani l'apertura del "Vecchio vivaio comunale" All'evento interverranno il sindaco Leccese e l'assessora per il clima, Perlino
Il 9 novembre apertura straordinaria del vecchio vivaio comunale Il 9 novembre apertura straordinaria del vecchio vivaio comunale L'iniziativa in occasione della campagna FAI per il clima
Alla scoperta delle bellezze di Bari con "Le Giornate Fai d'autunno" Alla scoperta delle bellezze di Bari con "Le Giornate Fai d'autunno" Sabato e domenica ritornano le visite a contributo libero in 700 luoghi inaccessibili  o poco valorizzati in 360 città d’Italia
Visita a Palazzo Mincuzzi: l'iniziativa del FAI Bari Visita a Palazzo Mincuzzi: l'iniziativa del FAI Bari Domani un percorso all'interno del rinomato palazzo di via Sparano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.