Viale Archimede
Viale Archimede
Cronaca

Palazzina dei tumori a Bari, l'ex sindaco De Lucia rinviato a giudizio

L'ex primo cittadino unico imputato per "morte come conseguenza di altro reato". I familiari delle vittime si costituiscono parte civile

L'ex sindaco di Bari, Francesco De Lucia, oggi 85enne, è stato rinviato a giudizio per "morte come causa di altri delitto" in merito alle vicende legate alla ormai nota come palazzina dei tumori di viale Archimede a Japigia.

Ricordiamo che nello stabile, tra il 1998 e il 2019, 29 inquilini si sono ammalati di neoplasie rare, e 14 di loro sono deceduti per cause riconducibili ai roghi della vicina ex discarica comunale, dismessa nel 1971 ma bonificata solo negli anni Novanta.

De Lucia, come riporta Ansa, è l'unico imputato e sarà a processo a partire dal prossimo 21 dicembre, dinanzi al Tribunale monocratico di Bari per tre decessi, avvenuti tra il 2016 e il 2019, mentre è stato prosciolto dall'accusa di aver indirettamente contribuito alla morte degli altri 11 inquilini perché quei fatti sono ormai prescritti.

Costituitisi come parte civile cinque familiari delle tre vittime.

All'ex sindaco, come detto, si contesta la morte come conseguenza di altro reato per aver firmato, nel settembre 1982, l'ordinanza con la quale "requisiva e assegnava gli alloggi del condominio, omettendo ogni controllo sulla mancanza di abitabilità dello stabile, dovuta alla abitazione irregolare in un sito ad alto e noto inquinamento ambientale per essere nelle immediate vicinanze della discarica Caldarola oggetto di noti e ripetuti conferimenti anche illegali di rifiuti", determinando così, "quale conseguenza non voluta della sua condotta", decessi "per gravi neoplasie riconducibili alla esposizione a ripetute emissioni di fumi di combustione di diversa natura, derivanti dalla discarica Caldarola".
  • Quartiere Japigia
  • Tribunale
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Meloni contro Canfora, il premier ritira la querela. Niente processo Meloni contro Canfora, il premier ritira la querela. Niente processo Lo storico aveva definito l'attuale presidente del Consiglio "neonazista nell'anima"
Estorsioni a Santo Spirito, il Comune parte civile al processo Estorsioni a Santo Spirito, il Comune parte civile al processo Leccese: " Continueremo ad essere in prima linea al fianco di chi denuncia"
Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Lo comunica il Presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.