Pioggia nel pala San pio
Pioggia nel pala San pio
Attualità

Pala San Pio, primi lavori per il palazzetto

Il progetto candidato al Pnrr

Una nuova vita per il Pala San Pio. Dopo le diverse denunce con tanto di video in cui si vedeva la pioggia cadere all'interno della struttura, un progetto per i primi interventi da fare è stato candidato al Pnrr. Il progetto, concordato con il presidente del Municipio V Vincenzo Brandi, punta a riqualificare l'impiantistica energetica della struttura sportiva del quartiere San Pio, in strada Catino. La progettazione relativa all'impianto polivalente, che si sviluppa prevalentemente outdoor, prevede l'ottimizzazione dei consumi energetici attraverso l'efficientamento di alcuni elementi ormai poco funzionali in quanto obsoleti.

L'intervento si pone l'obiettivo di recuperare parti impiantistiche vitali sia del campo di calcio sia del palazzetto attraverso la sostituzione dell'impianto di illuminazione con uno nuovo dotato di proiettori a led che garantiscono un'illuminazione di 300 lux, la sostituzione dell'impianto di climatizzazione della palestra principale con uno nuovo di recente tecnologia e la riqualificazione della centrale termica per la produzione di calore e acqua calda mediante l'integrazione di un impianto solare-termico.

Sono previsti anche interventi di sostituzione della pannellatura di copertura della struttura, con elementi più efficienti e meno dispersivi, e della pavimentazione in legno, con una analoga idonea per la pallacanestro e la pallavolo. Il costo degli interventi ammonta a 950.000 euro.

«L'impianto sportivo di San Pio svolge un ruolo fondamentale per quanto riguarda l'inclusione e l'aggregazione delle ragazze e dei ragazzi di quell'area della città - commenta l'assessore Pietro Petruzzelli - Il progetto prevede l'efficientamento dal punto di vista energetico di una struttura che ospita basket, pallavolo e pattinaggio e, proprio per la sua straordinaria valenza sociale, è solo il primo tra gli interventi in programma su un palazzetto che, ad esempio, oggi ospita la squadra femminile rappresentativa della nostra città, l'Asd Europa Primadonna Bari Volley».
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.