vaccinazione
vaccinazione
Scuola e Lavoro

Obbligo vaccinale a scuola, ecco cosa succede a chi non è in regola

Domani 10 luglio il termine entro il quale le Asl devono comunicare con i dirigenti e metterli a conoscenza di eventuali anomalie

Domani è il 10 luglio, termine ultimo entro cui i genitori avrebbero dovuto presentare documentazione relativa alla situazione vaccinale dei bambini da iscrivere alla scuola dell'infanzia e agli asili nido. Una circolare del ministero, datata 6 luglio, ha però chiarito che le famiglie non avrebbero dovuto portare nessun documento nel caso in cui siano in regola, in quanto in seguito alla attivazione dell'anagrafe vaccinale: «il Sistema ormai automatizzato fa dialogare direttamente Asl e istituti scolastici».

Ricordiamo che, in seguito alla legge Lorenzin, l'obbligo vaccinale è requisito fondamentale affinché i bambini possano frequentare i nidi e i cosiddetti asili. Cerchiamo allora di capire cosa succede nel caso in cui dai dati dell'anagrafe dovesse risultare che il bambino non è in regola con l'obbligo. In modo molto semplice accade che le Asl comunicano ai dirigenti scolastici le situazioni definite "anomale" e richiedono quindi alle famiglie documentazione adeguata. Nessuna proroga è concessa e nel caso in cui i genitori si rifiutino di fornire la documentazione, o di provvedere all'obbligo, i bambini non potranno accedere, e le famiglie rischiano anche di dover pagare una pena pecuniaria.

Tutto questo è valido ora in quanto ancora pienamente in vigore la Legge Lorenzin, in attesa che il ministero decida o meno se passare a quello che il ministro Giulia Grillo aveva definito "obbligo flessibile".
  • Vaccinazione
  • Vaccini
  • beatrice lorenzin
Altri contenuti a tema
Campagna anti influenza e Covid, ASL Bari parte con 160mila dosi di vaccino Campagna anti influenza e Covid, ASL Bari parte con 160mila dosi di vaccino Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai medici di medicina generale e ai pediatri
Dopo gli attacchi alla CGIL a Bari, i No Vax contro Decaro Dopo gli attacchi alla CGIL a Bari, i No Vax contro Decaro Un manifesto è stato condiviso via Telegram e nel mirino c'è anche il sindaco
Vaccino antinfluenzale, via alla campagna dal Policlinico di Bari Vaccino antinfluenzale, via alla campagna dal Policlinico di Bari A ricevere per primi la somministrazione oltre all’eventuale richiamo anti-Covid sono gli operatori sanitari e i dipendenti della struttura
Oltre 500mila vaccini erogati da medici di base e pediatri, da Asl Bari le lettere di ringraziamento Oltre 500mila vaccini erogati da medici di base e pediatri, da Asl Bari le lettere di ringraziamento L'azienda sanitaria locale riconosce «L'impegno e la professionalità dimostrate nella campagna anti Covid»
Policlinico di Bari, al via le quarte dosi per pazienti, operatori sanitari e utenti over60 Policlinico di Bari, al via le quarte dosi per pazienti, operatori sanitari e utenti over60 Oggi l'open day, già 4mila richiami ai soggetti fragili. Palese: «Sollecitiamo tutti ad effettuare la vaccinazione
Covid, da domani attivi a Bari i centri vaccinali ex Cto, Japigia e Carbonara Covid, da domani attivi a Bari i centri vaccinali ex Cto, Japigia e Carbonara Riprende la campagna con la somministrazione delle quarte dosi a over 60. Accesso su prenotazione fino al 29 luglio
Quarta dose anti-Covid, partite le somministrazioni nelle Rsa di Bari. Nonna Maria ancora la prima Quarta dose anti-Covid, partite le somministrazioni nelle Rsa di Bari. Nonna Maria ancora la prima Il "tour" vaccinale è iniziato da Villa Giovanna. L'anziana signora, 95 anni, inaugurò anche la campagna del 2020
Hub vaccinali, non solo Covid da domani campagne contro il papilloma virus Hub vaccinali, non solo Covid da domani campagne contro il papilloma virus Organizzate sedute dedicate di somministrazioni di vaccino contro l'HPV riservate a ragazzi e ragazze nati nel 2010
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.