La presentazione in Uniba
La presentazione in Uniba
Scuola e Lavoro

Nuovi corsi di laurea e dottorato, aumento delle agevolazioni sulle tasse. Ecco l'Uniba 2023/2024

Presentati questa mattina due nuove lauree magistrali e quattro triennali, previsto anche un aumento del personale

L'università degli studi di Bari si proietta verso il futuro. E questa mattina a Bari sono state presentate le novità per l'anno accademico 2023/2024.

Saranno due i nuovi corsi di laurea triennale (biologia marina e Materials Science and Technology in lingua inglese) e quattro le nuove lauree magistrali di cui una a Taranto (Scienze per la valorizzazione del patrimonio gastronomico; Nuovi turismi; Scienze della produzione delle risorse del mare; Scienza e tecnologia dei materiali).

Previsti, inoltre, nuovi corsi di dottorato (attualmente si è arrivati ad un totale di 29 corsi con 384 borse), nuove assunzioni per far tornare lentamente il numero del personale ai livelli del 2007, ed investimenti sulle strutture per la realizzazione di nuove aule, nuove aule studio, laboratori.

In allegato la nostra intervista al rettore Stefano Bronzini e le sue parole sulle novità relative ai corsi e alle agevolazioni sulle tasse.
  • Università
Altri contenuti a tema
“Vietata attività associativa e divulgativa dei diritti degli uomini nelle bacheche delle università. Paura negli studenti” “Vietata attività associativa e divulgativa dei diritti degli uomini nelle bacheche delle università. Paura negli studenti” Riceviamo e volentieri pubblichiamo rettifica
“Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari “Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari Un incontro per imparare a riconoscere la violenza di genere nel dipartimento di Giurisprudenza
L’Università di Bari ospita ItWikiCon 2023: una sinergia tra UniBa e Wikimedia L’Università di Bari ospita ItWikiCon 2023: una sinergia tra UniBa e Wikimedia L’evento inaugurale si è tenuto venerdì 17 novembre presso l’auditorium "Quacquarelli" di Santa Teresa dei Maschi
La storia dell'informatica in un museo, inaugurazione a Bari il 24 novembre La storia dell'informatica in un museo, inaugurazione a Bari il 24 novembre Nasce nel campus barese un nuovo museo dedicato alla tecnologia
Tornano le tende a Bari, studenti in protesta contro il caro affitti Tornano le tende a Bari, studenti in protesta contro il caro affitti Cambiare Rotta: «Il Governo non ha mosso un dito per risolvere il problema»
Erika, studentessa dell’Università di Bari, premiata alla Camera dei Deputati Erika, studentessa dell’Università di Bari, premiata alla Camera dei Deputati La ventiquattrenne Cospite insignita del Premio “America Giovani” al talento universitario
«Diritto alla casa e allo studio», Cambiare rotta annuncia sit in di protesta a Bari «Diritto alla casa e allo studio», Cambiare rotta annuncia sit in di protesta a Bari Domani mattina ancora studenti nelle tende per manifestare davanti alla sede di Adisu
Università di Bari, la professoressa Torsi eletta socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei Università di Bari, la professoressa Torsi eletta socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei Primo docente della sua disciplina, la Chimica Analitica, che viene cooptato dalla prestigiosa istituzione
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.