noci arresto lavoro nero
noci arresto lavoro nero
Cronaca

Noci, sfruttava un pastore indiano nella sua azienda agricola. Arrestato 47enne

Il lavoratore era impiegato per 7 ore al giorno, percependo una paga pari a 23 euro

Proseguono i controlli della "task force" dedicata al contrasto del fenomeno della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro su tutto il territorio delle province di Bari e BAT, nel corso dei quali, i carabinieri hanno arrestato V.L., 47enne, titolare di un'impresa agricola di Noci, per aver sfruttato il lavoro di un cittadino straniero, all'interno della propria azienda.

I militari, ormai da qualche tempo, stavano tenendo d'occhio una fattoria, all'interno della quale avevano notato la presenza di un giovane straniero che, ogni giorno, si occupava del pascolo e della mungitura di decine di capi di bestiame, senza alcuna pausa o giorno di riposo, dalla mattina al primo pomeriggio. Pertanto i militari hanno proceduto al controllo dell'azienda, all'interno della quale è stato identificato il giovane pastore, un cittadino indiano di 22 anni, senza permesso di soggiorno.

Durante le verifiche, sono immediatamente emerse le condizioni di sfruttamento in quanto il ragazzo era costretto a lavorare, in media, 7 ore al giorno, con una paga giornaliera di 23 euro, mentre il contratto collettivo nazionale, per le stesse mansioni, ne prevede almeno 70 lorde; il 22enne era costretto ad accettare queste condizioni per il timore di perdere la retribuzione che, seppur misera, gli permetteva di sostenere la famiglia rimasta nel proprio Paese d'origine.

I carabinieri, quindi, hanno arrestato il titolare dell'azienda, con l'accusa di sfruttamento del lavoro e, inoltre, hanno contestato altre violazioni riscontrate quali: l'impiego di lavoratori privi di permesso di soggiorno, l'omessa formazione dei dipendenti sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro, la mancata sottoposizione a visita medica preventiva e periodica, l'impiego di lavoratori subordinati "in nero", nonché il divieto di retribuzione mediante pagamenti non tracciabili.

Contestualmente, sono state elevate sanzioni amministrative ed ammende per circa 78mila euro ed è stato accertato, inoltre, un danno erariale pari a circa 10.000 Euro per i mancati versamenti contributivi.

L'arresto è stato successivamente convalidato dal Tribunale di Bari che ha disposto la scarcerazione dell'imprenditore in attesa del processo.
  • Carabinieri
  • sfruttamento
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.