Uno dei mezzi fermati dalla polizia locale al porto
Uno dei mezzi fermati dalla polizia locale al porto
Cronaca

Ncc e taxi abusivi a Bari, fermati tre mezzi al porto e in aeroporto

Sanzioni anche riguardo al rispetto del codice della strada da parte della polizia locale

Ancora controlli della polizia locale di Bari sulla regolarità dei servizi di noleggio con conducente (NCC) e taxi.

Nel fine settimana gli agenti, a seguito di attività mirate e con appostamenti nei luoghi di arrivo e partenza dei viaggiatori hanno sanzionato per violazioni al codice della strada, una serie di conducenti ed imprese per attività irregolari.

Presso la stazione marittima di Bari, è stata fermata per gli accertamenti un'autovettura Mercedes da 9 posti accertando che il conducente effettuava servizio transfert croceristi, da e per parking auto convenzionato, benché lo stesso non fosse iscritto all'apposito albo professionale presso la camera di commercio; il veicolo era altresì sprovvisto della targhetta identificativa inamovibile indicante il numero di licenza e il Comune che la rilasciava e lo stesso conducente non erano in grado di esibire la licenza in originale.

Presso l'aeroporto è stato accertato l'uso improprio di un autoveicolo utilizzato come transfert a pagamento da Bari verso Castellaneta Marina. Sempre in località aeroportuale fermato e sanzionato il conducente di una Jaguar con a bordo 2 passeggeri in procinto di effettuare trasporto dietro corrispettivo verso Cisternino sebbene fosse sprovvisto di autorizzazione NCC; stessa violazione a carico di un conducente di altra autovettura che aveva iniziato trasporto di 2 passeggeri verso Margherita di Savoia.

Controlli in città anche sul rispetto del codice della strada. Contestate, tra le altre violazioni, 16 per guida senza fare uso della cintura di sicurezza e 7 per mancato uso del casco protettivo; 5 i veicoli sorpresi a circolare con il mezzo non sottoposto alla prescritta visita di revisione periodica e 3 i conducenti con patente di guida con validità scaduta; 5 le contestazioni per uso irregolare dei monopattini.

Nel fine settimana (venerdì e sabato) 116 i veicoli controllati durante i servizi di controllo della viabilità; 15 i controlli eseguiti per la guida sotto l'influenza di alcol o sostanze stupefacenti o psicotrope.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Tenta di rubare profumi avvolgendoli nella stagnola, arrestato Tenta di rubare profumi avvolgendoli nella stagnola, arrestato Il fermato è un 50enne, irregolare e privo di documenti, con un provvedimento di espulsione
In 400 a ballare, ma potevano essercene 160. Chiuso per 60 giorni noto locale a Bari In 400 a ballare, ma potevano essercene 160. Chiuso per 60 giorni noto locale a Bari Attività nel mirino dei controlli della polizia locale, a Poggiofranco multe per occupazione abusiva con tavolini e sedie
Premio Pollice 2023 al comandante Palumbo, la consegna da parte di Anvu Premio Pollice 2023 al comandante Palumbo, la consegna da parte di Anvu Paesaggio di testimone dalla locale di Trieste a quella di Bari
Alla guida con una patente falsa, scattano denuncia e multa per cittadino straniero Alla guida con una patente falsa, scattano denuncia e multa per cittadino straniero L'uomo era al volante di un'auto con targa polacca e ha esibito dei documenti contraffatti agli agenti
Abbandonavano letame in un'area recintata abusivamente, sequestro e multa a Bari Abbandonavano letame in un'area recintata abusivamente, sequestro e multa a Bari Tre operazioni della polizia locale contro l'abbandono indiscriminato di rifiuti
Bari vecchia, concerto neomelodico per addio al celibato. Scattano sequestro e multa Bari vecchia, concerto neomelodico per addio al celibato. Scattano sequestro e multa Il fatto nella serata del 23 ottobre. La polizia locale ha accertato l'abuso dello spettacolo, organizzato senza autorizzazione
Guidava ubriaco con patente falsa, cittadino straniero denunciato dopo un incidente Guidava ubriaco con patente falsa, cittadino straniero denunciato dopo un incidente L'uomo era gravato da decreto di espulsione. Sequestrata la licenza di guida contraffatta
Svuota la cassa di un alimentari, arrestato 20enne a Bari Svuota la cassa di un alimentari, arrestato 20enne a Bari L'uomo era scappato, ma è stato inseguito e fermato dalla polizia locale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.