foto bari scalo stupefacente
foto bari scalo stupefacente
Cronaca

Nascondono 12 chili di marijuana in casa: in manette due ragazzi

I due hanno cercato di impedire l'ingresso dei carabinieri nell'abitazione chiamando subito il legale di fiducia

Nell'ambito dei quotidiani controlli del territorio posti in essere dalla Compagnia Carabinieri di Bari Centro, nei vari quartieri della città, i militari della Stazione di Bari Scalo, durante un servizio straordinario svolto unitamente a militari della Compagnia di Intervento Operativo dell'11° Reggimento "Puglia" e finalizzato a garantire una maggior presenza ed efficacia dell'azione di contrasto ai reati predatori e di spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto una giovane coppia per detenzione di droga.
I Carabinieri della Stazione di Bari Scalo, già resisi autori di 2 operazioni di servizio nel corrente mese contro lo spaccio giovanile nelle vie dello shopping, presidiando le vie del quartiere Libertà, hanno notato un sospetto via – vai dall'abitazione dei predetti, decidendo di procedere ad un controllo. I ragazzi, vistisi i Carabinieri alla porta, hanno tentato di prender tempo evitando il loro ingresso e chiamando subito il legale di fiducia a presenziare alle operazioni. Le successive attività di perquisizione, però, hanno confermato i sospetti, permettendo ai militari di rinvenire, occultati in un mobile 11,7 kg circa di marijuana etichettata con le diverse "fragranze" e suddivisa in buste sottovuoto e barattoli, 24 g circa di hashish, bilancini per la pesatura della droga e attrezzatura per il suo confezionamento, documentazione contabile afferente all'illecita attività di spaccio dello stupefacente.
Alla luce del quadro indiziario, che presumeva una fiorente attività di spaccio svolta dalla coppia, i militari hanno proceduto all'arresto, sequestrando quanto sopra descritto e sottoponendo i 2, su disposizione del magistrato di turno, agli arresti domiciliari. Dopo la convalida dell'arresto, il GIP ha deciso di sottoporre il solo ragazzo alla misura cautelare dell'obbligo di dimora.
  • Carabinieri
  • Arresto
  • Bari
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.