piero angela veterinaria consegna sigillo doro
piero angela veterinaria consegna sigillo doro
Attualità

È morto Piero Angela, nel 2018 l'ultima volta in visita a Bari. Decaro: «Un onore per noi»

Il famoso divulgatore scientifico si è spento a 93 anni. Era laureato honoris causa in Veterinaria all'UniBa

Lutto nel mondo della cultura italiana. Si è spento all'età di 93 anni Piero Angela, apprezzatissimo divulgatore scientifico che con la sua trasmissione SuperQuark ha appassionato generazioni di italiani ai temi della scienza, della natura e della storia. A darne notizia è stato il figlio Alberto, che sui social ha postato una foto del padre con un semplice messaggio: «Buon viaggio papà».

Nel gennaio 2018 Piero Angela era stato per l'ultima volta in visita ufficiale a Bari, per tenere una lezione al dipartimento di Veterninaria ed essere premiato dall'Università degli studi di Bari "Aldo Moro". In occasione della "lectio magistralis" tenuta in un'aula magna gremita, Piero Angela raccontò diversi aneddoti e curiosità sul mondo animale.

La stessa UniBa, nel 2004, gli aveva conferito la laurea "honoris causa" proprio i Veterinaria.

«Nel 2018 l'Università di Bari conferiva a Piero Angela il sigillo d'oro - ricorda il sindaco Antonio Decaro. È stato un onore averlo tra i nostri studenti. Grazie a lui generazioni di italiani si sono appassionate alla scienza, alla cultura e alla storia. Grazie Piero Angela per averci accompagnato attraverso mondi a noi sconosciuti con le tue parole e la tua brillante intelligenza».
  • uniba
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Lutto a Bari, addio a Vincenzo Cramarossa Lutto a Bari, addio a Vincenzo Cramarossa Comunicatore politico, negli anni aveva seguito diverse campagne, su tutte ricordiamo il lavoro fatto per Nichi Vendola
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.