Il parco della ex caserma Rossani
Il parco della ex caserma Rossani
Cronaca

Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari

La baby gang si muoveva all'interno del parco della ex Caserma Rossani

Sono stato segnalati dalla Polizia Locale di Bari alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni gli autori di alcuni danneggiamenti nel Parco Rossani.


Si tratta di un gruppo di ragazzi che erano stati segnalati per le insistenti richieste di soldi oppure di sigarette, condite da minacce in caso di mancata corresponsione dell'obolo richiesto, rese più efficaci anche da qualche spintone, cosi delineandosi la connotazione di questa presunta banda che in alcuni fine settimana ha imperversato nella caserma ex Rossani.
Qualche giorno fa, a seguito di una segnalazione di un cittadino, sono stati fermati tre ragazzini, tra i 13 e i 17 anni, che si sono resi responsabili del danneggiamento di due ciclomotori a noleggio parcheggiati in Largo Ciaia. A seguito della circostanziata segnalazione, immediatamente tre pattuglie della polizia locale hanno raggiunto i tre ragazzi, sorpresi sui due ciclomotori che avevano nel frattempo spostato in via De Bellis.
Fermati ed accompagnati al comando di Via Aquilino, i giovani sono stati identificati e, dopo aver avvisato il magistrato di turno, sono stati riaffidati ai loro genitori. Ad incastrare i tre minorenni, tutti e tre residenti in comuni vicini, ci sono anche delle immagini che li ritraggono nell'atto di danneggiare i due ciclomotori, colpendoli con calci e scossoni. Contemporaneamente, gli agenti hanno provveduto a sentire i testimoni che hanno assistito al danneggiamento dei due veicoli; di li a poco si è presentato al comando di Via Aquilino il rappresentante legale della ditta di noleggio dei ciclomotori che, quantificando i danni subiti in qualche migliaio di euro, ha sporto querela per danneggiamento, reato per il quale i tre minorenni dovranno rispondere.
Purtroppo, nonostante la giovanissima età, due dei tre ragazzi erano già stati protagonisti di piccoli atti delinquenziali, già noti alle forze dell'ordine.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Abbandona rifiuti speciali non pericolosi nei bidoni, denuncia e sequestro del mezzo Abbandona rifiuti speciali non pericolosi nei bidoni, denuncia e sequestro del mezzo Il soggetto è il titolare di una impresa di installazione di impianti idraulici e di condizionamento
Continua la lotta agli Ncc abusivi, 8 contestazioni in 20 giorni Continua la lotta agli Ncc abusivi, 8 contestazioni in 20 giorni Prevista come sanzione accessoria la sospensione del documento di circolazione fino a 8 mesi
Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Il percorso di partecipazione mira a rafforzare il legame tra ente e cittadinanza
Si perde tra i viali della Fiera, ritrovata bimba di 4 anni Si perde tra i viali della Fiera, ritrovata bimba di 4 anni La piccola è stata rintracciata dopo 15 minuti dalla polizia locale
Aveva morso un agente della locale a Bari, patteggia una pena di 8 mesi Aveva morso un agente della locale a Bari, patteggia una pena di 8 mesi L'uomo, un trentenne, era stato sorpreso a svolgere l'attività di parcheggiatore abusivo
Ncc e taxi abusivi a Bari, fermati tre mezzi al porto e in aeroporto Ncc e taxi abusivi a Bari, fermati tre mezzi al porto e in aeroporto Sanzioni anche riguardo al rispetto del codice della strada da parte della polizia locale
Ubriaco alla guida si schianta contro un cassonetto a Bari Ubriaco alla guida si schianta contro un cassonetto a Bari Sul posto è intervenuta la polizia locale, l'uomo è rimasto praticamente illeso
Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Sì intensificano i controlli della polizia locale tra il centro murattiano e il rione Libertà
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.