n
n
Scuola e Lavoro

Master Internazionale in Odontoiatria a Bari, coordina il prof. Francesco Inchingolo

In collaborazione tra la New York University e l’Università di Bari

Un master d'eccellenza con relatori d'eccellenza, quello che si terrà domani 7 ottobre nel capoluogo barese. Un congresso internazionale che sigla una stretta collaborazione d'intenti tra la New York University e l'Università di Bari. La giornata del 7 sigla la chiusura di un programma educativo inaugurato ad Ottobre del 2016 e che trova il suo epilogo ad Ottobre 2017. Ed è proprio presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina della Università di Bari che si partirà dalle 8.30 con l'inaugurazione dei lavori. Il Congresso Internazionale rientra nel "Linhart Continuing Dental Education Program" della New York University College Dentistry, per gli stage di perfezionamento in Oral Rehabilitation, Implantology, Clinical Orthodontics.

Alle 9 prenderà, poi, il via l'ultimo appuntamento con il master Internazionale di secondo livello "Chirurgia Orale avanzata e chirurgia implantare", che vedrà l'avvicendarsi di relatori di eccellenza impegnati per tutto il giorno nella trattazione di argomenti quali implantologia orale, rigenerazione tessuti ossei e molli, avanguardia delle tecniche di chirurgia implantare, riabilitazione protesica. I dati di assidua partecipazione confermano le aspettative. Gli iscritti si attestano nella misura di 111 unità, fra questi sono previsti anche studenti provenienti dall'India, dalla Colombia, da Bagdad, dalla Grecia, da Cipro, dalla Romania e dai Paesi Arabi.

L'equipe coordinata dal Prof. Francesco Inchingolo, composta dal Prof. Saverio Ravazzolo e dal Dr. prof. Dean Vafiadis, si propone di sviscerare argomentazioni che metteranno gli studenti, che prenderanno parte al master, in condizioni di apprendere le tecniche digitalizzate Cad Cam di rilevamento dell'anatomia di base pre estrattiva, di riproduzione del tragitto mucoso dal piatto implantare alla corona protesica, il condizionamento dei tessuti mantenendo al tempo stesso sia la buccal plate che i volumi dei tessuti molli, sono tutti aspetti fondamentali per una corretta gestione del flow-chart diagnostico e terapeutico. Nell'ambito della internazionalizzazione della Università emergono molteplici accordi con altre Università tra cui la Titu Maiurescu di Bucarest, Università di Pravara nella città di Loni in INDIA, dove si terrà un congresso Internazionale nel ottobre 2018, la Natural pharma international, World University of Human Rigth and Human Sciences – ONU – NGO Branch e Fondazione Teresa e Luigi Bonelli. La sessione dei lavori è prevista per le 20.30.

E' importante sottolineare che il master in collaborazione con la NY University , BPP University di Londra e City Unity College di Grecia e Cipro è del tutto gratuito, e prevede la maturazione di 10 crediti ECM.
  • Università
  • Medicina e prevenzione
  • Scuola
  • Policlinico
  • Master
Altri contenuti a tema
Paget vulvare: al Policlinico di Bari un trattamento innovativo per la rara forma di tumore Paget vulvare: al Policlinico di Bari un trattamento innovativo per la rara forma di tumore Approccio multidisciplinare: oltre alla ginecologia chirurgia plastica, dermatologia e anatomia patologica
“Note di cura”, concerto dell’orchestra metropolitana al Policlinico di Bari “Note di cura”, concerto dell’orchestra metropolitana al Policlinico di Bari Mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 19 nell’agorà dell’ingresso monumentale un evento dedicato a operatori e pazienti e aperto alla cittadinanza
Magliette per la pace a Gaza al Policlinico di Bari Magliette per la pace a Gaza al Policlinico di Bari Consegnate questa mattina le t-shirt della campagna “Nobel per la Pace ai bambini di Gaza”
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Inzio dell'anno scolastico a Bari, Leccese: "Uniti nei valori di pace e speranza" Inzio dell'anno scolastico a Bari, Leccese: "Uniti nei valori di pace e speranza" Sindaco e assessore Lacoppola alla Scuola Primari Rodari al plesso Marconi
La prof.ssa Angela Pezzolla alla guida del Dipartimento Funzionale dei Percorsi Chirurgici del Policlinico di Bari La prof.ssa Angela Pezzolla alla guida del Dipartimento Funzionale dei Percorsi Chirurgici del Policlinico di Bari Obiettivo intervenire in modo strutturato sulle liste d’attesa chirurgiche, rafforzando un approccio integrato e migliorando i percorsi di accesso a tutte le specialità
Danny Sivo è il nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo è il nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Il suo incarico partirà dal 12 settembre prossimo
Manutenzione scuole cittadine, a Bari oltre 500 interventi nei mesi estivi Manutenzione scuole cittadine, a Bari oltre 500 interventi nei mesi estivi Dal 3 giugno al 6 agosto al lavoro diverse squadre di falegnami, idraulici, elettricisti, imbianchini e manutentori edili
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.