Auto Carabinieri
Auto Carabinieri
Cronaca

Lotta alla mafia, arrestati in tre legati al clan Strisciuglio

Le indagini hanno riguardato reati di vario tipo, dal tentato omicidio all'estorsione

Continuano le operazioni dell'antimafia sul territorio barese, e questa mattina a Palo del Colle, personale del Comando Provinciale di Bari, supportato dal VI Elinucleo e dal Nucleo Cinofili di Modugno, ha dato esecuzione a 3 ordinanze di custodia cautelare (1 delle quali in carcere e le restanti in regime domiciliare), emesse dal GIP del Tribunale barese dott. Marco Galesi, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di altrettanti soggetti. Le accuse contestare sono di essere responsabili, a vario titolo, in concorso, di tentato omicidio, estorsione, lesioni personali aggravate, violenza privata, violenza o minaccia per costringere taluno a commettere un reato, detenzione di armi da guerra, con l'aggravante del metodo mafioso.

Il provvedimento scaturisce dalle indagini svolte dalla Compagnia di Molfetta, avviate nel maggio di quest'anno e coordinate dal PM dottoressa Lidia Giorgio, attraverso articolate attività tecniche e dinamiche, che hanno svelato l'esistenza, nel Comune di Palo del Colle, di un gruppo criminale armato - collegato al temibile clan Strisciuglio del capoluogo pugliese - dedito alla gestione delle più fiorenti piazze di spaccio, nell' area d'influenza.

L'attività investigativa ha documentato come gli indagati, allo scopo di esercitare il controllo malavitoso del territorio, non abbiano esitato a rendersi autori di numerose azioni violente, nei confronti dei pusher del luogo, in un'occasione tentando di cagionarne la morte, per costringerli a rifornirsi da loro di cocaina e marijuana - approvvigionate nella città di Bari - tra l'altro, stabilendo anche le varie modalità di smercio della droga (prezzo, luogo e quantità giornaliere).

L'inchiesta ha inoltre documentato come la compagine abbia imposto il pagamento del pizzo ad un imprenditore edile della zona, minacciandolo di morte con l'uso delle armi. Durante l'indagine sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto altri 3 soggetti,sequestrando 1 kalashnikov,1 fucile a canne mozze e cospicui quantitativi di droga. La prosecuzione dell'attività investigativa, tuttora in corso, è diretta a raccogliere gli ulteriori elementi probatori, in ordine ai delitti attinenti agli stupefacenti.
  • Carabinieri
  • antimafia
Altri contenuti a tema
Si insedia la nuova commissione antimafia a Bari, Carrieri è il presidente Si insedia la nuova commissione antimafia a Bari, Carrieri è il presidente Stamattina la votazione, vicepresidente sarà Marco Bronzini. La prossima settimana forse la prima seduta
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.